CY39, ecco il nuovo gioiellino di Costiera Yacht

Tra le aziende italiane emergenti in fatto di yacht e imbarcazioni di lusso, c’è senz’altro da ritagliare un ruolo di tutto rispetto per Costiera Yacht e il suo CY39. Il suo punto di forza è quello di produrre yacht a motore che hanno una peculiarità artigianale e uno stile “fatto su misura” in base alle esigenze dell’armatore.

CY39 yacht

Si tratta di un’azienda giovanissima, dato che è nata lo scorso anno, grazie all’accordo tra Luciano Savelli e Giorgio Santello, due altrettanto giovani imprenditori, ma che possono vantare già un’esperienza di tutto rispetto in questo ambito. Teatro della presentazione del primo gioiellino di questo nuovo brand sarà il Salone Nautico di Venezia, che si svolgerà dal 29 maggio al 2 giungo prossimi. La nuova imbarcazione prenderà il nome di CY39.

Come si può facilmente intuire, sarà un mezzo davvero ricco di tante, piacevoli sorprese. Il primo aspetto da mettere in evidenza è che si può tranquillamente immatricolare come un natante. Di conseguenza, tale opzione consente di sfruttare diversi aspetti vantaggiosi in termini di gestione, ma al contempo c’è da evidenziare una lunghezza di ben 12 metri, oltre ad una larghezza che si aggira intorno ai 3,4 metri.

Si tratta di un’imbarcazione sviluppata e pensata appositamente per chi ha come priorità un mix perfetto tra stile e funzionalità, ma con la massima attenzione ai dettagli. CY39 incarna alla perfezione, tra l’altro, il motto del marchio, Costiera Yacht, ovvero “innovativi per tradizione”.

Se da un lato, ad esempio, ci sono ampi rimandi alla tradizione, come nel caso della forma e della conformazione dello scafo, strizzando l’occhio soprattutto alla sicurezza, d’altro canto il disegno del pozzetto sembra essere uno dei punti di forza in termini di innovazione su questa imbarcazione. Dall’apertura sul mare fino ad arrivare alle panche in linea che presenta una lunghezza intorno ai 3 metri, oltre ad un’ampia plancetta di poppa, che tocca i 4 metri di lunghezza.

Spostando l’attenzione nei confronti dello scafo e della coperta, c’è da sottolineare le vetrate, che presentano ampie dimensioni e uno stile che ricorda decisamente da vicino i mega yacht, il cui obiettivo è duplice, ovvero dà una parte garantire un certo impatto estetico esternamente, ma d’altro canto anche garantire un’illuminazione con luce più naturale per le zone interne dell’imbarcazione. In riferimento agli interni di questo natante di lusso, troviamo senz’altro un rimando allo stile che caratterizza i loft contemporanei, portando in dote freschezza e personalità, puntando su un open space che fa della luminosità il suo punto di forza.

Lascia un commento