Avete sempre sognato di salire su un mega yacht? In effetti, non è qualcosa che capita di frequente, soprattutto se il proprio portafogli non si apre a fisarmonica. Il vostro sogno si potrebbe forse realizzare prendendo in considerazione il noleggio di uno di questi mezzi incredibili.
Noleggiare il Flying Fox? Al giorno costa 500 mila euro…
Certo, forse pensare al Flying Fox è qualcosa di eccessivo, non è vero? Se non avete la minima idea di quello a cui stiamo facendo riferimento, dovreste sapere che si tratta del mega yacht a noleggio più grande in tutto il pianeta. E, per la cronaca, in questi giorni si trova proprio vicino alle coste italiane. Nello specifico, sta solcando il mare che si trova a est rispetto alla Sardegna, nel tratto d’acqua che va da Olbia fino alla Costa Smeralda.
Un’imbarcazione fuori dal comune, facilmente riconoscibile anche da chi non ha chissà quale esperienza in tema di mega yacht. E come non notarlo, d’altro canto, con i suoi 136 centimetri di lunghezza. Come dicevamo, il noleggio di questo mezzo non se lo possono permettere tutti. I prezzi, infatti, non sono adatti a tutte le tasche. Che eufemismo, dato che il prezzo complessivo per una settimana di noleggio, si aggira intorno ai 3 milioni di euro. Fuori dal normale, vero? Se ci pensate bene, però, questa imbarcazione spettacolare presenta un valore economico per cui le stime variano tra 400 e 450 milioni di dollari.
Il noleggio di un’imbarcazione così meravigliosa rappresenta un vero e proprio investimento per chi ama il mondo del lusso. In effetti, concedersi il noleggio di un simile mezzo vuol dire semplicemente puntare a un’esclusività unica. Come detto, il costo del noleggio per una navigazione di sette giorni è pari a 3 milioni di euro, mentre per un solo giorno bisogna sborsare almeno 500 mila euro.
11 mini suite a bordo
Un mega yacht da favola, dal momento che a bordo può contare sulla presenza di ben 11 piccoli appartamenti, senza dimenticare una spa. Visto il lusso che caratterizza questa imbarcazione, non è difficile capire il motivo per cui sia stato visto spesso in numerose località di mare in Italia, come Capri e la Sardegna.
Per non farsi mancare nulla, questo mezzo è stato integrato pure con un eliporto, senza dimenticare il fatto che è dotato di un accesso per sedie a rotelle, ma anche di un cinema, di una palestra e di un beach club. Flying Fox è stato costruito sei anni fa, nel 2019 e può vantare la presenza di un equipaggio di ben 55 membri.