
La terza giornata di regate di Coppa del Mondo di vela non è stata particolarmente positiva per gli italiani. Il vento ha riservato parecchie sorprese, dal momento che cambiava spesso sia intensità che direzione. Ad ogni modo, gli italiani in gara sono riusciti quantomeno a conservare le posizioni che avevano ottenute nelle prime due tappe.
Il Laser 4000 è un ottimo compromesso tra la classica deriva sportiva e gli skiff di livello maggiore come il 49er o il 18 piedi australiano. Ovviamente bisogna fare un tale passaggio pensando anche di avere una certa dimestichezza con la deriva in generale; altrimenti il divertimento tarda ad arrivare e si rischia di rovinare l’attrezzatura della barca inutilmente (conseguenza: una grossa spesa).