Volvo Ocean Race, testa a testa fra Telefonica e Groupama

A Singapore mancano 200 miglia, ma lo stretto di Malacca e l’imprevidibilità delle condizioni meteo potrebbero dare filo da torcere ai team della Volvo Ocean Race. Telefonica e Groupama si danno battaglia per prendere la leadership della terza tappa da Abu Dhabi a Sanya. Al rilevamento delle ore 14, gli spagnoli guidati da Iker Martinez avevano 1 miglio di vantaggio sui francesi di Groupama.

Ecoscandagli Lowrance

Sono in arrivo gli ecoscandagli della gamma Lowrance Mark-4. Sono in tutto 6 modelli, con

Flap

I flap sono chiamati talvolta anche “trim tabs”, ovvero variatori d’assetto. Vengono applicati alle carene

Voi comprereste una barca da un 1.000.000 di euro da “venditori” come questi?

 

Sembra proprio che nel mondo della nautica da diporto il vecchio detto: “Ogni giorno c’è un pollo da spennare”, non sia mai tramontato. Si perché da quello che vedo in giro, ci sono troppi armatori che si fanno letteralmente turlupinare da “onestibroker o “zelanti” cantieri, il cui blasone alle volte è l’unica cosa che gli resta da ostentare.

Soldini a caccia del record sulla rotta Cadice-San Salvador

Giovanni Soldini, a bordo del Vor 70 Maserati, partirà questa sera da La Spezia per conquistare il record di velocità sulla tratta oceanica Cadice-San Salvador, la stessa di Cristoforo Colombo! Il velista condividerà l’avventura con Gabriele Olivo e Corrado Rossignoli. Il “trio”, infatti, vuole dimostrare il valore di un progetto italiano.

Nazionale FIV Under 19, un 2011 ricco di medaglie e soddisfazioni

Sebbene a Perth, durante i mondiali ISAF, i nostri atleti non abbiano regalato soddisfazioni al pari del loro livello, l’anno 2011 è stato importante e ricco di medaglie per quanto riguarda la Nazionale FIV Under 19. Tra i vari campionati mondiali ed europei riservati alla categoria Youth, i giovani azzurri hanno portato a casa 10 medaglie, tra cui sei d’oro, due d’argento e due di bronzo. Complessivamente c’è da dire con orgoglio che l’Italia è stata la terza nazione a livello mondiale e la prima tra i paesi europei per il numero di medaglie vinte. 

Inchino

La pratica dell’inchino è omaggio che il comandante della nave fa alla terraferma, avvicinandosi alla costa,

Costa Concordia, perché l’allarme è stato dato in ritardo?

Per l’ammiraglio Brusco, comandante generale delle Capitanerie di Porto, non ci sono dubbi, se Schettino non avesse tardato a dare l’allarme i passeggeri della nave Costa Concordia a quest’ora sarebbero stati tutti vivi. Ma perché gli ufficiali che erano con lui, gli stessi che poi si sono dileguati con l’ex comandante a bordo di una scialuppa, non l’hanno fermato?…