AC World Series San Diego: i quattro semifinalisti

Il 16 novembre a San Diego è iniziato ufficialmente l’AC World Series Act con una bella giornata di sole e una brezza tra gli 8 e i 12 nodi. Dopo aver disputato tre regate di flotta e gli speed trial si sono aggiudicati le semifinali i seguenti equipaggi: Energy Team con Yann Guichard al timone, Emirates Team New Zealand con Dean Barker e Oracle Racing con Spithill. Il quarto posto per le semifinali se l’è aggiudicato ieri Artemis.

Volvo Ocean Race: duello tra Puma e Telefonica

E’ da un po’ di giorni che, seguendo la Volvo Ocean Race, si assiste anche ad una sorta di match race o duello tra il team americano Puma Ocean Racing e quello spagnolo Team Telefonica. Mancano 3007 miglia nautiche all’arrivo a Città del Capo e la breve distanza che ieri separava Puma e Telefonica si è ridotta ulteriormente: ora Puma è in testa di sole 3 miglia nautiche. Se non vuoi perdere gli articoli della serie “Volvo Ocean Race 2011/2012 abbonati ai feed RSS.

Volvo Ocean Race: Puma lascia per primo Fernando de Noronha

Gli aggiornamenti di oggi della Volvo Ocean Race vedono PUMA Ocean Racing primo dopo aver girato attorno al piccolo arcipelago brasiliano, aumentando il vantaggio su Team Telefonica di altre due miglia. Il team americano ha lasciato Fernando de Noronha un’ora prima del team spagnolo, precisamente alle 0400UTC di questa mattina. Se non vuoi perdere gli articoli della serie “Volvo Ocean Race 2011/2012 abbonati ai feed RSS.

Volvo Ocean Race: oggi il passaggio nell’emisfero australe

Oggi i quattro team della Volvo Ocean Race impegnati nella corsa al traguardo a Città del Capo passeranno dall’emisfero boreale all’emisfero australe. Il passaggio della linea equatoriale è previsto per le ore 1200 UTC. Se non vuoi perdere gli articoli della serie “Volvo Ocean Race 2011/2012 abbonati ai feed RSS

Azimut 120 SL, la nuova ammiraglia della serie Grande

Azimut 12O SL è la nuova ammiraglia della serie Grande, dedicata esclusivamente agli yacht plananti sopra i 30 metri. E’ in assoluto la barca più grande fino ad oggi realizzata da Azimut, ma la vocazione sportiva e la classe sono quelle di sempre.

AC World Series: a San Diego vittoria dei Kiwi nei preliminari

Questo week end, nelle acque di San Diego e con un vento tra i 6 e i 10 nodi, i Kiwi, capitanati da Dean Barker, hanno ottenuto la vittoria nelle giornate di preliminari dell’AC World Series. Sabato 12 novembre Emirates Team New Zealand si è messo in tasca un 2° e un 3° posto; domenica 13 novembre, nelle quattro regate svolte, si è piazzato in 1°, 7°, 2° e 2° posizione. In totale ha raggiunto la quota di 49 punti.

Luffing match

Con il termine Luffing match, si intende quella manovra messa in atto dalla barca più

Lossodromica

Si dice lossodromica di una rotta che mantiene, nell’andare da un punto ad un altro,

Volvo Ocean Race: “doldrums” o zona delle calme equatoriali

Il percorso della Volvo Ocean Race per arrivare a Città del Capo in Sudafrica prevede il passaggio in quella zona che storicamente è stata chiamata dagli inglesi “doldrums” e che noi chiamiamo zona delle calme equatoriali. Il nome più tecnico è “Intertropical Convergence zone” (in sigla ITCZ). Si tratta di un’area di bassa pressione situata tra gli alisei dei due emisferi. Rimanere incappati nel doldrums con una barca a vela significa aumentare i giorni di navigazione, a meno che non si voglia accendere il motore. Se non vuoi perdere gli articoli della serie “Volvo Ocean Race 2011/2012 abbonati ai feed RSS.

Match Race

Il Match Race è una tipologia di regata (a 2 concorrenti e a bastone) che

Pescaggio

Il pescaggio rappresenta l’altezza della carena. Sulle navi, è indicato da apposite scale raffigurate a