Faraglioni

I Faraglioni sono degli scogli alti e sottili che emergono dall’acqua nei pressi della costa.

Addetto all’albero

l’Addetto all’albero è colui che in manovra ha il compito di tirare le drizze che

AC World Series: oggi la finale a San Diego

Ieri nella baia di San Diego i quattro semifinalisti Energy Team, Oracle Racing con Spithill, Emirates Team New Zealand e Artemis si sono sfidati per conquistarsi un posto nella grande finale che si terrà proprio oggi, sabato 19 novembre. 

Volvo Ocean Race: Telefonica passa in testa

Il duello tra Puma Ocean Racing e Team Telefonica ha sempre visto fino ad ora Puma primo in classifica seguito da Telefonica per una distanza di pochissime miglia. Ma ora la situazione si è ribaltata. Ora in testa c’è Team Telefonica. Un duello che ha molto di tecnico. Se non vuoi perdere gli articoli della serie “Volvo Ocean Race 2011/2012 abbonati ai feed RSS.

Fori di sentina

I Fori di sentina sono le aperture sopra la chiglia attraverso le quali l’acqua può

FIV

FIV è la sigla della Federazione Italiana Vela, la federazione sportiva nazionale che coordina e

Fonda (alla)

L’espressione alla fonda si riferisce ad una barca ancorata al fondo marino.

Sense 43, il nuovo 13 metri di Beneteau

Sense 43 è il nuovo 13 metri di Beneteau. Segni particolari? Carena leggera, ma solida, e facile da gestire anche con poco equipaggio a bordo. Fa parte della serie Sense, che rivaluta lo spazio e la funzionalità degli ambienti. Diversamente dalle altre barche di queste dimensioni, pensate per accogliere molte persone, nonostante la scarsa abitabilità, la serie Sense gestisce lo spazio in modo del tutto diverso.

AC World Series San Diego: i quattro semifinalisti

Il 16 novembre a San Diego è iniziato ufficialmente l’AC World Series Act con una bella giornata di sole e una brezza tra gli 8 e i 12 nodi. Dopo aver disputato tre regate di flotta e gli speed trial si sono aggiudicati le semifinali i seguenti equipaggi: Energy Team con Yann Guichard al timone, Emirates Team New Zealand con Dean Barker e Oracle Racing con Spithill. Il quarto posto per le semifinali se l’è aggiudicato ieri Artemis.

Volvo Ocean Race: duello tra Puma e Telefonica

E’ da un po’ di giorni che, seguendo la Volvo Ocean Race, si assiste anche ad una sorta di match race o duello tra il team americano Puma Ocean Racing e quello spagnolo Team Telefonica. Mancano 3007 miglia nautiche all’arrivo a Città del Capo e la breve distanza che ieri separava Puma e Telefonica si è ridotta ulteriormente: ora Puma è in testa di sole 3 miglia nautiche. Se non vuoi perdere gli articoli della serie “Volvo Ocean Race 2011/2012 abbonati ai feed RSS.