Campione del mondo di Match Race 2011: Ian Williams. Bruni battuto

Un vero peccato per Francesco Bruni che nei quarti di finale della Monsoon Cup cede 3 a 1 all’inglese Ian Williams, che diventa campione del mondo di match race 2011. E’ la terza volta, dopo i successi del 2007 e del 2008, che Ian Williams vince questo titolo: tre volte come Russell Coutts.

Volvo Ocean Race: Telefonica vincitrice della prima tappa

Il vincitore della prima e agguerritissima tappa della Volvo Ocean Race 2011/2012 è il team spagnolo di Telefonica. Il tempo totale impiegato per raggiungere Cape Town da Alicante è stato di 21 giorni, 5 ore, 14 minuti e 25 secondi, tagliando il traguardo con un vento a 35/40 nodi. Se non vuoi perdere gli articoli della serie “Volvo Ocean Race 2011/2012 abbonati ai feed RSS

Bucaniere

Il termine bucaniere, venne usato per indicare i pirati dei Caraibi, ma divenne d’uso universale

E’ morto Epaminonda Ceccarelli, il papà delle barche moderne

L’Italia e la vela moderna hanno sicuramente un debito verso Epaminonda Ceccarelli, il papà delle barche  in vetroresina costruite in serie. E’ morto ieri ad 86 anni nella sua bella Romagna, dove il figlio Giovanni, uno tra i designer più apprezzati del nostro tempo, segue le sue orme.

Volvo Ocean Race: volata nei Quaranta Ruggenti

Mentre Puma Ocean Racing corre contro il tempo per arrivare a Tristan Da Cunha dove lo attende la nave che lo portera’ in Sud Africa, Telefonica e Camper corrono di volata verso i Quaranta Ruggenti, quei venti forti provenienti da ovest che s’incontrano verso il quarantesimo parallelo dell-emisfero sud. Se non vuoi perdere gli articoli della serie “Volvo Ocean Race 2011/2012” abbonati ai feed RSS

Volvo Ocean Race, Cape Town è sempre più vicina!

La Volvo Ocean Race, quest’anno, sta dando parecchio filo da torcere agli equipaggi in gara, ma Cape Town è oramai vicina e l’odore dei festeggiamenti già si sente. E’ innegabile, questi ultimi giorni sono stati densi di emozioni, Puma ha rotto l’albero, Sanya ha danneggiato lo scafo e il prodiere Mike Pammerter di Camper, sbalzato da un’onda durante una manovra di cambio vele si è rotto un dente sbattendo contro le sartie.

Simone Pierotti attraversa l’Europa in barca a vela, direzione Mar Nero

Lo confesso, ho sempre avuto un debole per le storie di uomini coraggiosi, ma sensibili, sin da bambina. Simone Pierotti, a bordo di Tamantino, una barca di 30 anni fa di 6,5 metri (un Corribee 21 del 1980), rimessa a nuovo con le sue stesse mani, sta percorrendo l’Europa attraverso i suoi canali con un sogno da realizzare: raggiungere il Mar Nero in barca a vela.

Brasile “Tudo Bem”, il futuro della nautica da diporto è qui!

Per molti connazionali il Brasile è il paese delle spiagge, del sole, mare, delle belle ragazze e de “Futebol”, per quelli delle mia generazione la sfida, della nazionale italiana contro quella brasileira, nel campionato mondiale di calcio del 1982 resta il ricordo indelebile di un’impresa storica. Allora il Brasile era considerato un paese povero o meglio, in via di sviluppo, dove pochi tenevano le redini del potere e la politica era in balia della dittatura militare.

Come ormeggiare la barca con vento al traverso

Ormeggiare una barca con vento al traverso è un’operazione impegnativa, anche per i più “navigati”. Avere il controllo della barca, in situazioni come questa, non è affatto semplice, soprattutto se la banchina è di quella con ormeggi a pettine, il rischio, infatti, è quello di finire sulle cime delle imbarcazioni vicine o sulle catene.