Duglia

La Duglia è la spira con cui una cima viene disposta in modo che sia

Corvetta

La corvetta è una nave militare di piccole dimensioni, dotata di armamento leggero. Originariamente, erano

L’origine dei nomi dei venti

Molte volte è capitato di utilizzare termini come Maestrale, Tramontana, Libeccio ecc. per indicare un vento con determinate caratteristiche e con un determinato punto di origine. Ma perché usiamo queste denominazioni? Che cosa significano?

Batiscafo

Il batiscafo è un piccolo sommergibile ad auto-propulsione usato per le immersioni in profondità maggiori

Cima ritorta

La cima ritorta è costituita da un fascio di filacce ritorte, che viene chiamato anche

Nodo inglese

Il nodo inglese fa parte dei nodi di giunzione. E’ particolarmente resistente ed è formato

Anima

Con il termine anima, si fa riferimento alla parte interna delle cime trecciate, di solito

43° Edizione della Barcolana: vince Esimit Europa 2

Domenica 9 ottobre, nelle acque antistanti Trieste, si è svolto il classico appuntamento della Barcolana, regata che vede ogni anno la presenza di professionisti e di appassionati della vela. Due sono le categorie dei partecipanti: quella di chi gareggia per vincere e quella di chi gareggia per divertirsi. 

Kevlar

Il Kevlar è una fibra sintetica aramidica e la sua principale caratteristica è la grande

Vaurien

Con il termine Vaurien è una deriva diventata molto nota grazie alla sua semplicità di