Si chiama “Onda” (operatore per la nautica da diporto associativo), ed è un registro online dove confluiranno tutte le informazioni su scafi e motori da parte dei costruttori e dei distributori, aggiornato costantemente e con informazioni inserite dalle società di leasing dopo l’acquisto.
Baia Blu d’Oriente, il porto italo-cinese
E’ grandissimo e lussuoso, persino amico dell’ambiente. Sto parlando di Baia Blu d’Oriente, il porto che i cinesi, di concerto con diverse imprese italiane, vogliono realizzare alla foce dello Yangtze, a 220 chilometri da Shangai.
Corvetta
La corvetta è una nave militare di piccole dimensioni, dotata di armamento leggero. Originariamente, erano
L’origine dei nomi dei venti
Molte volte è capitato di utilizzare termini come Maestrale, Tramontana, Libeccio ecc. per indicare un vento con determinate caratteristiche e con un determinato punto di origine. Ma perché usiamo queste denominazioni? Che cosa significano?
Batiscafo
Il batiscafo è un piccolo sommergibile ad auto-propulsione usato per le immersioni in profondità maggiori
Cime: quali sono i materiali utilizzati
Le cime, chiaramente, non sono tutte uguali, e il materiale utilizzato conferisce loro caratteristiche specifiche.
Nodo inglese
Il nodo inglese fa parte dei nodi di giunzione. E’ particolarmente resistente ed è formato
Come si ripone una cima
Se non volete ritrovarvi a combattere con un groviglio di nodi, è molto importante riporre
43° Edizione della Barcolana: vince Esimit Europa 2
Domenica 9 ottobre, nelle acque antistanti Trieste, si è svolto il classico appuntamento della Barcolana, regata che vede ogni anno la presenza di professionisti e di appassionati della vela. Due sono le categorie dei partecipanti: quella di chi gareggia per vincere e quella di chi gareggia per divertirsi.