In un post precedente si è detto che la virata in prua è quella manovra che permette all’imbarcazione a vela di cambiare mure passando per l’angolo morto e quindi partendo da un’andatura montante. Tuttavia la stessa imbarcazione può cambiare mure anche in andatura portante, ovvero con l’andatura in poppa. Si è soliti chiamare questa manovra “strambata”. Ma molti manuali utilizzano anche la definizione “virata in poppa“.
Balance 44, il primo progetto di Visual Yachts
Tutt’altro che in punta di piedi, Visual Yacht, un nuovo marchio che costruisce barche a vela, fa la sua entrata sul mercato della nautica con Balance 44, una concentrato di innovazione ed eco-sostenibilità, che porta la firma del progettista Giovanni Ceccarelli.
Mini Transat e la chiacchierata barca dalla prua rotonda
La Mini Transat è la regata che si corre ogni 2 anni, in solitario su Mini di 6 metri e mezzo, con partenza dalla Bretagna dal Porto di La Rochelle ed arrivo a Salvador de Bahia in Brasile con una sola tappa a Puerto Calero. Quest’anno, ha visto anche la partecipazione di una strana imbarcazione dalla prua che sembra una poppa
Il porto di Livorno fra i porti italiani strategici
Il porto di Livorno, assieme a quelli di Genova, La Spezia, Napoli, Gioia Tauro, Palermo,
Rolex Middle Sea Race 2011: iniziata sabato la regata più affascinante del Mediterraneo
Sabato 22 ottobre è partita la trentaduesima edizione della Rolex Middle Sea Race. Ogni anno la regata viene organizzata dal Royal Malta Yacht Club, e in questa edizione partecipano 81 barche di cui 31 sono italiane.
34° America’s Cup: ritorno di Luna Rossa
Corrono “strane” voci in questi giorni negli ambienti velici… Sono voci che fanno riferimento alla 34° America’s Cup. A quanto pare, il soggetto principale di queste voci riguarda un team italiano: il Team Prada. Forse il sogno del trofeo più ambito della vela internazionale non è del tutto finito per l’Italia, dopo l’esclusione di Venezia Challenge e la rinuncia di Mascalzone Latino (ex Challenger of record).
XXVII Mediterranean Cup a Reggio Calabria
La XXVII edizione della Mediterranean Cup si disputerà a Reggio Calabria, dal 31 Ottobre al 1° Novembre, nello splendido specchio d’acqua antistante lo Stretto. La classe di regata riguarda le barche Optimist, il primo passo da percorrere per un velista giovanissimo.
Pietro Sibello non sarà ai Mondiali per problemi di salute
Pietro Sibello, che in coppia con il fratello Gianfranco forma l’equipaggio di punta della classe 49er della squadra nazionale di vela, ha comunicato alla Federazione Italiana di Vela, che non parteciperà ai Mondiali di Perth a causa di problemi di salute, gli è stato diagnosticato, infatti, un angioma al cervello.
Il Circolo Vela Gargnano chiude la stagione con la 58° Regata dell’Odio
Il Circolo Vela Gargnano–Lago di Garda, con la 58° Regata dell’Odio e il Campionato Open degli Under 15, chiuderà la sua lunga stagione 2011. La regata si correrà questa domenica 23 ottobre sulla rotta Gargnano-Isola dell’Ulivo di Malcesine-Gargnano, con partenza (alle 10) ed arrivo dal porticciolo di Marina 2000 a Bogliaco di Gargnano.
Virata in prua
La virata in prua è quella manovra che permette alla barca a vela in andatura montante (bolina) di modificare la sua direzione. Più precisamente, una virata in prua è un cambiamento di mure fatto passando per l’angolo morto.
Leasing, arriva “Onda” l’archivio unico delle barche
Si chiama “Onda” (operatore per la nautica da diporto associativo), ed è un registro online dove confluiranno tutte le informazioni su scafi e motori da parte dei costruttori e dei distributori, aggiornato costantemente e con informazioni inserite dalle società di leasing dopo l’acquisto.
Baia Blu d’Oriente, il porto italo-cinese
E’ grandissimo e lussuoso, persino amico dell’ambiente. Sto parlando di Baia Blu d’Oriente, il porto che i cinesi, di concerto con diverse imprese italiane, vogliono realizzare alla foce dello Yangtze, a 220 chilometri da Shangai.