Al via la Volvo Ocean Race 2011/2012

Tra due ore partirà la Volvo Ocean Race 2011/2012, la regata più spettacolare intorno al mondo. La partenza è dal porto spagnolo di Alicante e prevede l’arrivo a Galway in Irlanda nel luglio 2012. Bisogna percorrere 39.000 miglia e le tappe sono le seguenti: Alicante (Spagna), Cape Town (Sud Africa), Abu Dhabi (Emirati Arabi), Sanya (Cina), Auckland (Nuova Zelanda), Itajai (Brasile), Miami (Florida), Lisbona (Portogallo), Lorient (Francia) e Galway (Irlanda).  

Propulsione

Per propulsione si intende l’azione attraverso la quale si permette allo scafo di muoversi, e

Bulbo

Il bulbo è la pinna zavorrata fissata sotto lo scafo per dare stabilità alla barca.

Windsurf: specialità della vela

Parlando di vela, tra derive e cabinati non si può non menzionare anche una delle specialità più divertenti di questo magnifico sport: il Windsurf. Esso, come suggerisce il nome stesso, nasce dal connubio tra la tavola da surf e il principio fondamentale di propulsione naturale di una barca: la vela.

Rolex Middle Sea Race 2011: RAN scende dal podio

Come preannunciato dal post di questa mattina, con l’arrivo di altre barche nel porto di Valletta a Malta le classifiche in tempo compensato delle divisioni IRC e ORC sono mutate drasticamente. Il bello della Rolex Middle Sea Race sta proprio nell’impossibilità fino all’ultimo di avere risultati certi. 

Maori 78, il tender firmato Nauta Yacht Design

Dall’idea, al progetto che porta la firma di Nauta Yacht Design & Construction. Così nasce Maori 78, uno scafo dichiaratamente sportivo ed elegante progettato poco dopo il Salone di Genova dello scorso anno e ora, finalmente in fase costruttiva.

Coppa Poggi, a Genova vince la coppia Maccari-Lenotto

Successo alla Coppa Poggi, organizzata dallo Yacht Club Italiano a Genova e che a visto salire al vertice della classifica Veronica Maccari e Marta Lenotti, mettendo a segno 2 prove al primo posto, 2 al secondo e 1 al quarto, risultato poi scartato.

Rolex Middle Sea Race 2011: aggiornamento sulla classifica

Ad oggi sono più di 20 le barche che hanno tagliato il traguardo della Rolex Middle Sea Race 2011 nel Grand Harbour di Valletta a Malta. Ad essere arrivati sono quasi tutti i supermaxi. Le condizioni meteorologiche di questa edizione sono state difficili e rapidamente mutevoli: nel canale di Sicilia e nei pressi di Favignana i venti rinforzano sempre da Sud-Est, con una media di 16/18 nodi e raffiche fino a 20 e 24 nodi. Andando verso il traguardo, invece, il vento, più spostato verso Est, diminuisce di intensità.