Per chi naviga non è sufficiente la sola conoscenza dei venti medi, di quelli ciclonici e anti-ciclonici; bisogna conoscere altrettanto bene i venti locali.
Bocca di lupo, impariamo a fare i nodi
E’ formato da 2 colli scorrevoli, può servire per virare una tavola o un pennone.
Da che parte viene il vento?
Saranno tutti d’accordo con me nel dire che il vento è l’anima della vela, ma come capire da che parte viene? La rosa dei venti, certamente, vi aiuterà a dare ogni vento il suo nome esatto, ma se vi chiedessi di dirmi dov’è il nord?
Regolare le vele, come si fa?
Se siete alle prime armi e vi state chiedendo in che modo regolare le vele, ecco, qualche piccolo consiglio per far avanzare la barca. Come capita molto spesso nella vita, anche per la vela l’osservazione è fondamentale.
Inclinometro
L’inclinometro è uno strumento speciale che permette di misurare l’angolo di sbandamento.
Barche da pesca usate, Saver 540 cabin fish
Fra le barche da pesca usate, il Saver 540 cabin fish si rivela un’ottima barca per pescare. Si tratta di un’imbarcazione che, all’occorrenza, può essere usata anche per un ridotto turismo da diporto, se si vuole rimanere sotto costa a divertirsi con gli amici.
Le andature: fare avanzare la barca a vela
Con il termine “andatura” s’intende il modo di procedere di una imbarcazione a vela in relazione all’angolo che il vento (quello apparente, cioè quello avvertito a bordo) forma con la linea della chiglia.
Comprare una barca negli USA conviene?
Comprare una barca negli USA, quando il nostro euro era molto forte sul dollaro, nel Belpaese, si innescò una corsa all’acquisto di barche americane. In molti casi, si rivelò un ottimo affare, mentre altri sprovveduti, invece, si sono ritrovati con delle vere e proprie “fregature” e senza neppure la consolazione di potersi lamentare.