Barche Salone di Cannes, il debutto di Wider 42


Al Salone di Cannes, in mezzo alle migliori barche, spicca il debutto del Wider 42’, nato per volontà di Tilli Antonelli. Dal cantiere navale italiano, in terra marchigiana, è venuta fuori una barca meravigliosa lunga 42 piedi: poco più di 12 metri.

Gel coat

Il Gel coat è una particolare resina poliestere che si utilizza per proteggere lo scafo

Avvolgiranda

L’avvolgiranda è un sistema per issare, ammainare o ridurre la randa che viene avvolta intorno

Autovuotante

Un pozzetto che permette un rapido deflusso dell’acqua grazie agli ombrinali si dice autovuotante. E’

Bovo

Il bovo è un veliero dotato di un piccolo albero di mezzana con vela aurica

Bottazzo

Il bottazzo, è un rinforzo di legno, cavo tessile o plastica che corre lungo lo

La planata: un divertimento per tutti

Chi ha mai detto che solo le barche a motore possono planare? Una delle esperienze più entusiasmanti per chi pratica la vela (dalla deriva al windsurf) è proprio scivolare sull’acqua in planata.

Ballottarre

Ballottarre significa navigare in malo modo non solo a causa del moto ondoso e del

Bentinck

Bentinck è il nome di particolari sartie di rinforzo dei fusi superiori degli alberi, che

Belvedere

Belvedere è il nome di una vela dell’albero di mezzana.

Mascone

Il mascone è la parte dello scafo compresa tra il traverso e la prua. Ne

Doppino

Con il termine di doppino, si indica il ripiegamento di una cima su se stessa,

Nodo parlato, come si fa

Il nodo parlato fa parte di nodi di avvolgimento e generalmente, si eseguono su un oggetto. E’ un nodo molto usato soprattutto per fissare bene i parabordi. Ecco un utile tutorial che vi insegna come farlo alla perfezione!

Beccaccino

Con il termine beccaccino si fa riferimento ad un monotipo con scafo a spigolo e