Coppa America 2013, finalmente a Napoli

Del progetto di portare la Coppa America a Napoli nel 2013, si vociferava già da qualche settimana, ma oggi si tratta di una certezza. L’accordo, infatti, sarà annunciato pubblicamente il 13 giugno alla presenza del capo dello Stato Giorgio Napolitano, che parteciperà all’assemblea annuale dell’Unione Industriali.

L’intesa è stata raggiunta durante un’incontro segreto tra gli organizzatori del trofeo, il governatore Stefano Caldoro, e il presidente dell’Unione Industriali Paolo Graziano. Il sogno di portare a Napoli la Coppa America, era stato accarezzato nel 2003, ma questa, sembra proprio essere la volta buona, come si suol dire.

Salpa 50.5, l’ultimo yacht di Nautica Salpa

Salpa 50.5 è una splendida ammiraglia dal forte impatto estetico, costruita con la tecnologia dell’all sandwich e dell’infusione. Il risultato, è un’imbarcazione molto più leggera e più robusta rispetto a quelle costruite in vetroresina. Per l’hard -top, non potendo ricorrere all’infusione se non solo per il portello scorrevole, è stata adottata una laminazione manuale con l’utilizzo di fibre di kevlar.

Inoltre, l’utilizzo delle propulsioni IPS ha permesso di installare a bordo una motorizzazione che garantisce una velocità di crociera di 30 nodi e una velocità massima di 36 nodi con consumi contenuti.

Genoa

Con il termine di genoa si indica una vela triangolare di prua. E’ molto simile

Flying Bridge

Con il termine di flying bridge si indica il ponte elevato posto al di sopra

Entrofuoribordo

Con il termine di entrofuoribordo si intende il motore entrobordo accoppiato ad 1 piede poppiero

Entrobordo

Il termine entrobordo si riferisce al motore o ai motori montati all’interno di un’imbarcazione, ma

Dritta

Il termine dritta viene usato per indicare il lato destro dell’imbarcazione e per distinguere la posizione

Mezzomarinaio

Con il termine di mezzomarinaio si intende una lunga asta uncinata, utilizzataper avvicinare la barca

Disalberare

Con il termine di disalberare, si indica la perdita di uno o più alberi a