Salpa 50.5, l’ultimo yacht di Nautica Salpa

Salpa 50.5 è una splendida ammiraglia dal forte impatto estetico, costruita con la tecnologia dell’all sandwich e dell’infusione. Il risultato, è un’imbarcazione molto più leggera e più robusta rispetto a quelle costruite in vetroresina. Per l’hard -top, non potendo ricorrere all’infusione se non solo per il portello scorrevole, è stata adottata una laminazione manuale con l’utilizzo di fibre di kevlar.

Inoltre, l’utilizzo delle propulsioni IPS ha permesso di installare a bordo una motorizzazione che garantisce una velocità di crociera di 30 nodi e una velocità massima di 36 nodi con consumi contenuti.

Genoa

Con il termine di genoa si indica una vela triangolare di prua. E’ molto simile

Flying Bridge

Con il termine di flying bridge si indica il ponte elevato posto al di sopra

Entrofuoribordo

Con il termine di entrofuoribordo si intende il motore entrobordo accoppiato ad 1 piede poppiero

Entrobordo

Il termine entrobordo si riferisce al motore o ai motori montati all’interno di un’imbarcazione, ma

Dritta

Il termine dritta viene usato per indicare il lato destro dell’imbarcazione e per distinguere la posizione

Mezzomarinaio

Con il termine di mezzomarinaio si intende una lunga asta uncinata, utilizzataper avvicinare la barca

Disalberare

Con il termine di disalberare, si indica la perdita di uno o più alberi a

Dinette

Con il termine di dinette, si indica lo spazio, all’interno dell’imbarcazione, dedicato al pranzo, solitamente

Dente di cane

Con il termine di dente di cane, si indicano delle concrezioni di tipo calcareo che

Cruiser

Con il termine di cruiser si indica un’imbarcazione a motore dal carattere sportivo, a metà

Charter barche a vela: T-34


La Primavera è, ormai, inoltrata e il bel tempo mi ha portato a scegliere il charter di barca a vela per trascorrere un fine settimana all’insegna del vento e della libertà.

Il servizio di charter barche a vela si può facilmente trovare nelle città rivierasche, come la mia, per cui è semplice prendere il telefono e prenotare una gita in barca a contatto con la natura. Per chi vive nelle città dell’entroterra, invece, sarà un po’ più complicato e richiederà del tempo maggiore a disposizione.