Superyacht Reverie di Benetti, un gioiello nautico senza tempo

Superyacht Reverie Benetti

Superyacht Reverie Benetti

Presso la Marina Molo vecchio di Genova, in questi giorni si può ammirare un gioiello nautico senza tempo che porta la firma di Benetti: il superyacht Reverie. Costruito dal cantiere viareggino nel 2000, quando il settore nautico era florido e “ruspante”, con i suoi 70 metri di lunghezza e la sua eleganza innata, incanta chiunque.

Megayacht da 90 metri, il nuovo obiettivo di Azimut Benetti

Azimut Benetti megayacht 90 metri

Azimut Benetti megayacht 90 metri

Mentre l’industria cantieristica del nostro Paese annaspa, e il settore nautico più in generale, il Gruppo Azimut Benetti rilancia il dado e punta tutto sui megayacht formato kolossal, ovvero dai 90 metri in su. L’Azienda di Paolo Vitelli, infatti, ha avuto l’ok per due commesse. Perché questo cambio di rotta? Il tentativo è quello di inserirsi in un mercato in forte crescita, a dispetto della crisi mondiale.

Gli yacht di Azimut-Benetti al Salone di Miami

Diamonds are forever yacht

Magellano 50

Al Miami International Boat Show, non potevano mancare gli yacht del Gruppo Azimut-Benetti, leader a livello mondiale nel segmento dei megayacht. Dopo essere stata posta, per la tredicesima volta, al primo posto assoluto nella classifica del Global Order Book, la graduatoria che identifica i maggiori produttori dell’industria nautica globale, che ogni anno viene stilata dalla prestigiosa rivista statunitense “ShowBoats International”, la società di Paolo Vitelli sarà presente per il ventisettesimo anno consecutivo all’appuntamento.

Super yacht, una banchina intera alla Marina di Loano

Yacht Cap de Quers ormeggiato Marina di Loano

Yacht Cap de Quers ormeggiato Marina di Loano

La Marina di Loano, il porto turistico non lontano d Genova, nella suggestiva costa tra Albenga e Finale Ligure, si prepara ad ospitare super yacht sino a 45 metri di lunghezza. Per adesso, sono ormeggiati 2 splendidi yacht battenti bandiera inglese e spagnola, che superano i 40 metri, ma per l’inizio della primavera sono stati prenotati già molti posti barca e sono previsti nuovi arrivi nazionali e internazionali.

Yacht Ferretti Custom Line ‘100, vince il Motor boat of the year 2012

bagno Ferretti Custom Line 100

Ferretti Custom Line 100

Lo yacht Ferretti Custom Line ‘100 si aggiudica il “Motor Boat of the Year 2012“, il prestigioso premio che ogni anno elegge le imbarcazioni con il design più esclusivo, le performance migliori e le innovazioni tecnologiche più all’avanguardia. Lo yacht è stato selezionato da una commissione di esperti composta anche da alcuni giornalisti di Motor Boats Monthly e Motor Boat&Yachting.

Wally Ace, lo yacht di classe

Wally ha appena rilasciato le nuove immagini del concept dell’affascinante yacht dislocante Ace. L’imbarcazione misura

Aifos, lo yacht di lusso del cantiere Fipa

Aifos è un magnifico yacht di lusso del cantiere viareggino Fipa. Il design è assolutamente moderno e futuristico. Misura 50 metri di lunghezza e può ospitare sino a 12 ospiti. Lo yacht è stato disegnato dal prestigioso architetto navale Giorgio Vafiadis, che ha dato vita ad un vero gioiello nautico di eleganza e confort.

Yacht Uniesse 62 HT, 20 metri di fascino

L’ultimo arrivato in casa Uniesse sfoggia un look aggressivo ed elegante. Uniesse 62 HT è un fisherman con la vocazione del cruiser, che ammalia con la sua sovrastruttura moderna, pur mantenendo le caratteristiche prorpie degli scafi del cantiere di Chiuduno. Questo yacht, infatti, rispetta tutti gli stilemi del fisherman: pozzetto basso, delfiniera, plancia di poppa generosa, ma introduce dei particolari assolutamente moderni come le ampie finestrature e l’hard top scorrevole.

Sussurro, superyacht di lusso


Uno dei superyacht che, per bellezza, balza subito agli occhi è quello costruito dai cantieri navali olandesi Feadship De Vries Shipyard, che hanno fatto venire alla luce il Motor Yacht Sussurro già nel 1998. Basta guardare la motonave che l’immaginazione si mette in moto, con mete esotiche da visitare.

Si tratta di un superyacht di splendida fattura, con interni del tutto originali che escono dalla matita del talentuoso studio Terence Disdale Design. È una yacht di lusso lungo 50 metri, che può ospitare un totale di 12 persone a bordo e che necessita di 11 membri di equipaggio. Si tratta, quindi, di uno yacht dalla vita impegnativa e dalla continua attenzione da dedicare. Ciononostante le ventitre persone a bordo riescono a convivere benissimo, vista la cubatura a disposizione degli ospiti.