L’aggiornamento di oggi segnala il ritiro di Abu Dhabi Ocean Racing dalla prima tappa prevista della Volvo Ocean Race, edizione 2011/2012. Si ricorda che l’arrivo è situato a Cape Town per dicembre. Abbonati ai feed per non perdere le prossime news sul giro del mondo in equipaggio!
Tangone
Il tangone è un’asta montata in orizzontale nella parte anteriore dell’albero per tenere aperto lo
Mondiale di surf in Italia: Bear Pro Title 2011
Dal 10 al 20 novembre a Levanto (La Spezia), nelle acque antistanti il golfo delle Cinque Terre, si terrà una tappa del mondiale di surf per la disciplina del Longboard (Bear Pro Title), a cui parteciperanno 32 tra gli atleti più forti al mondo e il campione del mondo in carica, l’hawaiano Duane De Soto. Due sono gli italiani in gara: Marco Boscaglia e Alessandro Demartini.
Barche Usate, la truffa dietro la “poppa”
Si sa il mondo della nautica da diporto è frequentato da una miriade di soggetti ed operatori, che per la verità non sempre sono all’altezza di ricoprire un ruolo serio e corretto. Tra cantieri, broker, mediatori, noleggiatori e fornitori si servizi la scelta, apparentemente, è assai ampia, ma nella realtà non è proprio così.
Galloccia
La galloccia è un piccolo apparato, solitamente di metallo, per fissare la cima di manovra,
Raddobbare
il termine raddobbare si riferisce alle riparazione di una barca, ovvero, all’eliminazione delle parti danneggiate
Volvo Ocean Race 2011/2012: aggiornamenti sulla regata
Il 29 ottobre è cominciata la regata a tappe attorno al mondo: la Volvo Ocean Race. I partecipanti sono sei e li ricordo qui di seguito: Groupama Sailing Team, Abu Dhabi Ocean Racing, Puma Ocean Racing powered by BERG, Camper con Emirates Team New Zealand, Team Telefonica e Team Sanya. Dopo nemmeno dieci giorni dalla data di inizio dell’evento i team incappano in una burrasca (40 nodi contrari) nel Mare di Alboran.
Transat Jacques Vabre, epilogo a lieto fine per i velisti di Cheminees Poujoulat
Anche le barche vanno in panne… è successo alla Transat Jacques Vabre, riservata a monoscafi IMOCA, Class 40 e a multiscafi Class 50 Open, con arrivo a Puerto Limon, in Costa Rica. Nel corso della regata transatlantica, infatti, i 2 componenti di Cheminees Poujoulat, se la sono vista proprio brutta.
Unità di misura in mare
In mare, le distanze marine si misurano in miglia marine. 1 miglio marino, misura esattamente
Vendée Globe: l’Everest delle regate veliche
In post precedenti abbiamo parlato di regate spettacolari come la Rolex Middle Sea Race o la Volvo Ocean Race. Tuttavia all’appello manca quella che viene considerata l'”Everest” delle regate: la Vendée Globe. In che cosa consiste questa competizione/impresa? Essa consiste nel giro del mondo in solitaria senza la possibilità di approdi intermedi e senza assistenza. Le condizioni durissime, le cadute in mare, i naufragi e i rovesciamenti sono gli eventi che hanno dato alla Vendée Globe il soprannome di “Everest” della vela.