Sono stati presentati ufficialmente i percorsi che saranno il campo di regata della Louis Vuitton Cup (la selezione degli sfidanti) e della prossima America’s Cup (il match tra il vincitore della selezione degli sfidanti e il defender Oracle Racing), che si disputeranno a San Francisco nel 2013.
Fischio del nostromo
Così veniva chiamato il fischietto usato a bordo dal nostromo per impartire gli ordini all’equipaggio
Loro Piana Deck Coat, il cappotto impemeabile
Loro Piana Deck Coat è il cappotto impermeabile nato dalla collaborazione tra il noto brand
Marco Nannini vende il suo Class 40 ribattezzato “Financial Crisis”
Quando la crisi arriva, arriva per tutti, anche per Marco Nannini, attualmente impegnato nella Global Ocean Race, la 30 mila miglia attorno al mondo, che ha deciso di mettere in vendita il suo Class 40, ribattezzata dallo stesso velista “Financial Crisis“. Beh, il senso dell’humor non gli manca proprio!
Parabordi
I parabordi sono dei corpi elastici che svolgono il compito di proteggere il fianco dell’imbarcazione
Il ritorno di Sanya alla Volvo Ocean Race
Sanya, dopo la rottura dell’albero durante la seconda tappa della Volvo Ocean Race da città del Capo ad Abu Dhabi, che l’aveva costretto a fare scalo in Madagascar, ha annunciato il suo ritorno in regata. A darne notizia, è stato Mike Sanderson in persona, il quale ha confermato che il proprio team è deciso a portare a termine la gara dopo la riparazione dell’albero.
Il cantiere Pezzini restaura Bamba, uno scafo da regata classe 1927
Il cantiere Pezzini di Viareggio, un tempo famoso per la costruzione di scafi per il
Little America’s Cup 2013, anche l’Italia scenderà in campo
La Little America’s Cup, anche nota come la “piccola Coppa America“, che si svolgerà nel
Contro la tassa sulle barche, Assomarinas scende in piazza il 12 gennaio
Assomarinas, l’Associazione dei Porti Turistici Italiani aderente a Ucina Confindustria Nautica e a Federturismo, scende in piazza il 12 gennaio a Trieste contro la tassa sulle barche e per rivendicare la dignità professionale di tutti gli imprenditori e dei lavoratori impegnati a sviluppare il turismo nautico in Italia. La manifestazione avrà inizio alle 12.30 ed è aperta a tutte le organizzazioni della filiera nautica.
Peschereccio
Il peschereccio è un’imbarcazione utilizzata per le attività di pesca commerciale, vale a dire per
Da gennaio, patente a punti anche per i pescatori
Come per i diportisti, anche per i pescatori arriva la patente a punti a partire
Addio 2011, auguri di buon anno dalla redazione di Yacht e Vela!
La redazione di Yacht e Vela augura a tutti i lettori un buon 2012! Non