E

La E indica il nome di una bandiera della serie dei segnali del Codice Internazionale.

Un catamarano con i pattini sfida il Polo Nord!

Sta attraversando il Polo Nord a bordo di un catamarano (con i pattini!) con il duplice obiettivo di promuovere le grandi imprese sportive e la tutela dell’ambiente, questa è la missione di Sébastien Roubinet, che assieme al suo compagno di viaggio, Rodolph André, ha lasciato l’Alaska alla volta del grande Nord.

Mini Transat 2011, vince la barca dalla prua tonda

La notizia della vittoria della Mini Transat 2011 messa a segno dalla strana barca dalla prua tonda, ha fatto già il giro del mondo. Al timone di questo scafo tutto matto c’è il velista-progettista David Raison, 39 anni, francese e amante delle competizioni in solitaria.

Equilibrio velico

In ogni imbarcazione è presente una parte della velatura che fa girare la barca avvicinando

Sartiame

Con il termine di Sartiame si indica il complesso delle sartie, ovvero di quelle cime

Rolex Sidney-Hobart 2011: vittoria del supermaxi 100 Investec Loyal

Il 26 dicembre 88 equipaggi internazionali hanno dato il via alla 67ma edizione della Rolex Sidney-Hobart Yacht Race, regata ospitata dal Cruising Yacht Club of Australia che parte appunto da Sidney e arriva a Hobart in Tasmania per una distanza di circa 630 miglia nautiche. Quest’anno la vittoria di una delle più ambite e dure regate d’altura è del supermaxi 100 Investec Loyal di Anthony Bell.

Volvo Ocean Race, Telefonica vince la prima tranche della 2a tappa

seconda vittoria per Telefonica, all’edizione più singolare della Volvo Ocean Race. La barca spagnola, infatti, è approdata lunedì 26 dicembre alle 18.00 in un porto “top secret” dell’Oceano Indiano per evitare gli attacchi dei pirati, soffiando la vittoria da sotto il naso di Camper, per poco più di 1 minuto!

Regate: come si compone un equipaggio

  • Prodiere: ha il compito di collegare le scotte e le drizze delle vele di prua e anche dello spinnaker e del suo tangone, ogni volta che si effettua un cambio. Inoltre, ogni volta che si presenta un problema da risolvere, deve salire sull’albero. E’ in genere molto atletico e forte.
  • Aiuto prodiere: lavora con chi è addetto all’albero e alle drizze durante i cambi di vele. Generalmente, è quello che si occupa di portare già le vele e di piegarle e impacchettarle prima e dopo il cambio.