
La crociera desiderata per tutta la vita, la festa, il sogno che si realizza e poi in un attimo il buio, la disperazione, il terrore di non riuscire a sopravvivere alla tragedia. Sono trascorsi 610 dieci giorni dal naufragio della Costa Concordia, la nave da crociera affondata sulle scogliere dell’Isola del Giglio dopo una manovra a dir poco azzardata. Trentadue morti, due dei quali mai ripescati, ed una serie di polemiche e di processi intorno ad una delle tragedie più terribili del 2012. La Costa Concordia è rimasta inclinata su un lato per 610 giorni, prima che si decidesse di riportarla in asse, di raddrizzarla, per consentire poi il definivo spostamento in porto per la demolizione.
						
						