Epica 58, è la nuova ammiraglia di Fiart Mare, che ha fatto il suo debutto ufficiale al 51esimo Salone Nautico di Genova. Il suo profilo è inconfondibile, complice la prua imponente e il parabrezza incastonato in un top leggerissimo in carboresina e cristalli lamellari.
Ormeggiare
Ormeggiare significa assicurare mediante cime e ancora lo scafo alla banchina, o ad una boa.
La scala Beaufort: l’intensità del vento
L’intensità del vento è un dato di vitale importanza per i velisti; di solito viene espressa riferendosi alla scala Beaufort. La scala Beaufort classifica il vento in base alla sua intensità misurata in termini di “forza”, ovvero in base ai suoi effetti sul mare e sulla terra.
ORC
ORC è l’acronimo di Offshore Racing Council, ovvero, l’organismo che si occupa delle regate d’altura
Ammainare
Il termine ammainare si riferisce all’azione di far scendere qualsiasi oggetto, dalle vele alle bandiere,
Navigazione d’altura: La navigazione in alto mare
Si dice navigazione d’altura per indicare la navigazione in alto mare, che non è visibile
L’abbigliamento degli armatori by Timberland
Timberland, un marchio da sempre legato all’avventura e all’universo nautico, e le Boat Shoes Formentor
I materiali delle vele: l’ evoluzione dal cotone alla fibra sintetica
Nel corso degli anni l’evoluzione dei modelli di barche a vela è stata affiancata anche dall’evoluzione dei materiali con cui vengono costruite. Oltre al perfezionamento di scafi, alberi e attrezzature varie, anche le vele sono state rinnovate. Anticamente i materiali che venivano usati per le vele erano la fibra di canapa o quella di lino.
Optimist (Clark Mills1954)
L’Optimist è un’imbarcazione a deriva mobile con fondo piatto e scafo a spigolo messa a
Nautilia 2011, la mostra delle barche usate
Come ogni anno, si rinnova puntuale l’appuntamento con Nautilia, la mostra delle imbarcazioni usate ad Aprilia Marittima, giunta quest’anno alla sua 24esima edizione. La fiera, si terrà dal 22 ottobre al 1 novembre 2011.
Il gennaker portato sullo skiff
Il gennaker, la cui parola deriva dall’incrocio tra “genoa” e “spinnaker”, è una vela che ha modificato la tecnica di navigazione nelle andature “portanti”, specialmente per quanto riguarda lo skiff. Proprio come suggerisce il nome stesso, si tratta di uno spinnaker con taglio asimmetrico e/o di un genoa enorme e leggerissimo, murato su un bompresso che può essere considerato come un “prolungamento” della prua della barca a vela.
Acquartierare
Quando il termine acquartierare si usa in riferimento agli alberi, significa dare agli stessi una