Nord magnetico

Il Nord magnetico è il polo del campo magnetico terrestre verso il quale l’ago della

Navigazione satellitare

La Navigazione satellitare è stata concepita alla fine degli anni ’50, in concomitanza con il

Navigazione costiera

La Navigazione costiera è quella che si compie con osservazioni di punti a terra.

Naufragare

Naufragare significa che una barca cola a picco, andando a fondo.

Le vele di Murphy&Nye tornano sulla cresta dell’onda…

Le vele di Murphy&Nye tornano sulla cresta dell’onda dei più importanti campi di regata. Il noto marchio, infatti, che in questi ultimi anni si era dedicato soprattutto all’abbigliamento nautico, ha da poco siglato un accordo con la veleria Scarpa di Latina.

Il flusso d’aria: avanzamento della barca a vela

Come funziona una vela e secondo quali principi si genera la sua forza propulsiva? Si è detto che il funzionamento della vela è molto simile a quello dell’ala dell’aeroplano. La vela, correttamente regolata, devia un flusso d’aria. Questo flusso d’aria sarà allora diviso in due: una parte che scorre sopravvento alla vela (il lato concavo), e una parte che scorre sottovento alla vela (il lato convesso).

Natante

Il termine Natante viene usato per indicare le imbarcazioni da diporto di piccole dimensioni, che

Nafta

La Nafta viene ricavata dalla distillazione tra i 300°C e i 400°C del petrolio, spesso

Forza propulsiva, scarroccio e sbandamento

Come funziona una vela e quali sono i principi che generano la sua propulsione? Per iniziare bisogna ricordare tre nozioni teoriche essenziali: forza di propulsione, scarroccio e sbandamento. La barca a vela si muove grazie al vento che scorre lungo la superficie curva delle vele, in modo molto simile ad un aereo, che è sostenuto dalla portanza generata dalle ali.

Murata

La murata è il nome generico che si da al fianco di un’imbarcazione, in modo

Angolo di mura

L’Angolo di mura è l’angolo anteriore in basso di una vela.

49er: caratteristiche di una razza olimpica

Sembra che il 49er sia nato durante una serata etilica in cui, ad un tavolo di velisti, il progettista australiano Julian Bethwaite prese un tovagliolo di carta e disegnò sopra lo schizzo di quella che sarebbe stata poi una barca da Olimpiadi. 

Mulinello

Il Mulinello è un congegno realizzato dall’unione di 2 pezzi che ruotano intorno ad un

Motoscafo

Il Motoscafo come suggerisce il nome è un termine che indica uno scafo dotato di