Trimarano

Il trimarano è una particolare imbarcazione costituita da tre scafi. Fa parte, infatti, della classe

Aliscafo

L’aliscafo, è una particolare imbarcazione a motore in grado di raggiungere velocità sostenute, anche oltre

Coppa America, Team China risponde presente


La 34^ edizione della Coppa America vedrà la partecipazione anche della Cina. L’identità dell’ottava imbarcazione, dunque, è stata svelata e vedremo nelle acque americane la linea filante di China Team sfrecciare sulle acque.

Dopo l’apparizione di Valencia 2007, l’equipaggio dagli occhi a mandorla calcherà il palcoscenico a stelle e strisce della Coppa America. La barca del dragone vuole rinnovare la sua esperienza, già messa a dura prova durante l’edizione spagnola della competizione.

Varato il megayacht Crn 130

Il cantiere navale CRN, brand del Gruppo Ferretti, ha appena varato ad Ancona il megayacht Crn 130, 60 metri di puro lusso e confort estremo.

Il varo è avvenuto in forma privato nella marina del cantiere, alla presenza della famiglia dell’armatore europeo e delle maestranze di CRN, che hanno salutato la 6a nave da diporto di 60 metri dal 2005.

Collo

Si dice collo, riferendosi al giro completo di una cima attorno ad una una bitta

Capitaneria di Porto

La Capitaneria di Porto è l’autorità amministrativa marittima di ciascuna regione, e presiedono al demanio

Pieffe Boats, un cantiere italianissimo

Pieffe Boats è un cantiere nato recentemente, e anche se il nome farebbe pensare ad origini straniere, si tratta di un cantiere italianissimo, precisamente romano.

Pieffe Boats, infatti, è il frutto di un interesse comune di alcuni operatori già specializzati nel settore, uniti dalla voglia di rilanciare la piccola e media nautica da diporto. Non è un caso che, il motto della società è “nautica per tutti”.

47^ Congressional Cup: vince Williams, poi Bruni


La Congressional Cup di vela si è conclusa a Long Beach, in USA. Il match race di più antica tradizione, dopo la Coppa America, ha registrato la vittoria dello skipper inglese Ian Williams che, nell’edizione precedente, aveva fatto registrare un quinto posto.

Sul secondo gradino del podio si è piazzato l’italiano Francesco Bruni, vincitore dell’edizione 2010. stavolta non c’è stato nulla da fare ed il timoniere britannico si è imposto sull’italiano per 2-0. I due skipper si sono sfidati a bordo delle barche Catalina 37’, scafi di identiche caratteristiche.

Fiere nautiche, quattro eventi in corso


Finale di marzo ricco di appuntamenti che riguardano la vela. Tutta la penisola riserva delle belle manifestazioni agli appassionati del mondo della vela, in generale, e delle barche spinte dal vento. Si comincia con la città di Brindisi, in Puglia, dove fino al 27 marzo si svolge lo “Snim”.

Si tratta di una bella fiera all’interno del porto della città pugliese, dove saranno poste in bella mostra circa settanta imbarcazioni, sia a vela sia a motore, che saranno esposte in oltre 10.000 metri quadri che sono stati riservati a oltre un centinaio di aziende che partecipano a quest’appuntamento.

Mayday

Con il termine di Mayday si indica la chiamata radio da parte di un’imbarcazione di

Libeccio

Il libeccio è un vento di ponente, spira, infatti, da Sud-Ovest. Durante la stagione estiva

Laser

Il laser è una tipologia di imbarcazione monotipo a deriva mobile, dotata di sola randa.