Tornado 50, un open yacht puro

Tornado 50 è l’ultimo arrivato in casa Arcadia Yachts, ed è frutto dello yacht designer Francesco Guida, uno dei progettisti navali oggi più richiesti. Si tratta di un open elegante, e si fa notare subito per le linee geometriche e per il caratteristico parabrezza in perfetto stile anni Settanta.

Per il cantiere e per lo stesso Francesco Guida, che in fondo resta l’anima creativa dell’Arcadia Yachts, Tornado 50 rappresenta una vera sfida, iniziata con il restyling del 45S.

Barcelona World Race, vince Virbac-Paprec 3


La Barcelona World Race si è conclusa con la vittoria della barca Virbac-Paprec 3, di Peyron e Dick, che hanno bissato il successo dello scorso anno. La seconda edizione del giro del mondo in doppio ha registrato la grande prestazione dei due skipper, che hanno saputo portare alla vittoria, per la seconda volta, la loro barca fino al porto catalano di Barcellona.

I due velisti, infatti, hanno tagliato il traguardo spagnolo nella mattinata di oggi, poco dopo le 10,00. Jean Pierre Dick e Loick Peyron hanno ottenuto questo successo per Imoca 60 in doppio, impiegando 93 giorni, 22 ore e 20 minuti per completare il giro del pianeta.

Chiglia

La chiglia è quella parte dello scafo sommersa e corre per tutta la lunghezza della

America’s Cup World Series, fissate le tappe


Il comitato organizzatore della America’s Cup ha fissato le tappe che riguarderanno le World Series, gli appuntamenti di gara, cioè, che vedranno impegnate le nuove barche multiscafo AC 45 che, poi, si contenderanno la Coppa America.

Sono state così fugate tutte quelle voci che parlavano di incertezza in merito all’individuazione delle località per gareggiare con le nuove barche, con le rispettive date del calendario da stabilire.

Bluegame 60′, uno yacht tutto da personalizzare

Bluegame 60′ è uno yacht dal carattere sportivo, che strizza l’occhio al genere delle imbarcazioni open. La linea esterna è affilata, mentre il disegno del cavallino è morbido e alza la prua, conferendo allo yacht un’impressione di grande solidità.

La zona di ormeggio prodiera, è sapientemente nascosta in un vano posto ad estrema prua, che semplifica la manovra, a tutto vantaggio anche dell’estetica che ne risulta pulita. Sempre a prua, a ridosso del parabrezza, si trova un generoso prendisole per 4 persone, che offre una visione a 360°.

Bora

La bora è un vento freddo e particolarmente impetuoso che spira da Nord-Est nel Mar

Benetti 85, un semi custom di lusso

Benetti 85 è un yacht semi custom del Gruppo Azimut-Benetti, e si tratta di un’imbarcazione dalla linea elegante, a cui combina una grande solidità. Il design esterno, porta la firma di Stefano Righini, mentre l’interior design è stato affidato a Francois Zuretti, che ha lavorato di concerto con il reparto tecnico Benetti.

Lo scafo, le strutture superiori e le attrezzature, invece, sono state terminate al cantiere di Fano specializzato in compositi.

Coppa America, Venezia Challenge si iscrive a fil di sirena


Alla 34^ edizione della Coppa America arriva anche Venezia Challenge! Il consorzio italiano ha rotto gli indugi e si iscrive poco prima che scada il termine di presentazione delle domande.

Quando i giochi sembravano fatti, ecco che la sorpresa si materializza e Venezia porta la sua candidatura alla manifestazione velica che è entrata nella leggenda. Eppure pochi pensavano che sarebbe potuta accadere una cosa del genere, ad appena un giorno dalla chiusura delle iscrizioni.

Trimarano

Il trimarano è una particolare imbarcazione costituita da tre scafi. Fa parte, infatti, della classe

Aliscafo

L’aliscafo, è una particolare imbarcazione a motore in grado di raggiungere velocità sostenute, anche oltre

Coppa America, Team China risponde presente


La 34^ edizione della Coppa America vedrà la partecipazione anche della Cina. L’identità dell’ottava imbarcazione, dunque, è stata svelata e vedremo nelle acque americane la linea filante di China Team sfrecciare sulle acque.

Dopo l’apparizione di Valencia 2007, l’equipaggio dagli occhi a mandorla calcherà il palcoscenico a stelle e strisce della Coppa America. La barca del dragone vuole rinnovare la sua esperienza, già messa a dura prova durante l’edizione spagnola della competizione.

Varato il megayacht Crn 130

Il cantiere navale CRN, brand del Gruppo Ferretti, ha appena varato ad Ancona il megayacht Crn 130, 60 metri di puro lusso e confort estremo.

Il varo è avvenuto in forma privato nella marina del cantiere, alla presenza della famiglia dell’armatore europeo e delle maestranze di CRN, che hanno salutato la 6a nave da diporto di 60 metri dal 2005.

Collo

Si dice collo, riferendosi al giro completo di una cima attorno ad una una bitta

Capitaneria di Porto

La Capitaneria di Porto è l’autorità amministrativa marittima di ciascuna regione, e presiedono al demanio