Yacht Med Festival 2011 a Gaeta

E’ partita oggi la IV edizione dello Yacht Med Festival, una manifestazione dedicata a tutti gli operatori legati all’Economia del mare, dalla nautica all’ambiente, dal turismo alla pesca. L’inaugurazione ufficiale è prevista per domani mattina alle ore 11. L’evento, resterà in programma a Gaeta sino a domenica 17 aprile.

Lo Yacht Med Festival, infatti, unisce imprese, territorio e istituzioni in un unico grande progetto. Per l’occasione, ben 240 espositori hanno hanno aperto le porte al pubblico, dal comparto della cantieristica navale con oltre 120 imbarcazioni da provare nelle acque del Golfo, alle imprese del settore ambiente, che espongono in un’apposita area le ultime novità in fatto di ecosostenibilità.

Manta 21 fisher de luxe


Una delle imbarcazioni progettate per la pesca, ma che recita anche un buon ruolo nel diporto da turismo, è il modello Manta 21 fisher de luxe, della Saver imbarcazioni. Si tratta di una pilotina, ma sarebbe riduttivo definirla così, lunga meno di sette metri e larga 2,45.

Una barca che si propone, dunque, agli sportivi della pesca ma che utilizza delle soluzioni abbastanza confortevoli che si possono riscontrare anche all’interno di imbarcazioni più crocieristiche. Infatti, lo scafo presenta uno spazio ben disegnato per il pozzetto, sfruttabile per pescare o per calare lenze.

10° Salone nautico di Venezia, un grande successo

Il 10° Salone nautico di Venezia, che si è chiuso ieri a Parco San Giuliano, ha avuto un grande successo di pubblico e di vendite. Come ha dichiarato lo stesso curatore del Salone, Lorenzo Pollicardo, l’obiettivo era quello di valorizzare il settore della piccola media nautica, concedendo spazio anche alle offerte di lusso.

Il Salone nautico, infatti, a dimostrazione del fatto che il Veneto è un territorio fertile dal quale poter ripartire, ha visto la presenza di molti stakeholder della nautica nazionale e internazionale. Ecco perché, Venezia si propone di diventare il Salone del Veneto.

Barche usate: AironeMarine 345


Una novità da segnalare per la prossima estate è, senz’altro, l’AironeMarine 345, un semicabinato in vendita, come usato garantito, che potrebbe entusiasmare chi naviga non solo lontano dalla costa ma anche chi si diletta col diporto.
Si tratta, infatti, di una barca estremamente versatile.

L’AironeMarine 345 è una semicabinato costruito nel 2002, con una lunghezza di 11, 2 metri per una larghezza di tre metri. Si tratta di una barca che presenta una linea del tutto moderna e con tanti accessori che la rendono molto performante in acqua.

Avamporto

Con il termine di avamporto, si indica la zona di mare antistante l’entrata del porto.

Arenarsi

Si dice di un’imbarcazione che va ad impigliarsi con la chiglia in un basso fondo

Nautic Show 2011 a Jesolo

Ecco, un altro appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati della nautica: la prestigiosa fiera Nautic Show, che si terrà nel porto turistico di Jesolo il 9, 10 e 16, 17 aprile 2011.

La fiera, chiaramente, è anche un’occasione per dare slancio all’economia della Regione Veneto, che sta sviluppando una serie di azioni per promuovere il territorio. Del resto, la precedente edizione di Nautic Show ha avuto un grande successo, e per quest’anno si attende un’incremento di pubblico.

America’s Cup, Venezia Challenge: il sindaco minaccia una diffida


La Coppa America è una di quelle manifestazioni di vela tra le più ambite e sognate da tutti i velisti del mondo. Uno degli ultimi consorzi iscritti è stato quello denominato Venezia Challenge.

Ebbene, adesso, pare che il Sindaco di Venezia non sia contento della partecipazione all’America’s Cup di una barca a vela che abbia il nome della sua città. Per questo motivo, il sindaco della città dei Dogi sta valutando la possibilità di emanare una diffida all’utilizzo del nome della città lagunare.

Cutter

Il cutter è una barca a vela dotata di un solo albero, con 1 randa

Darsena

Con il termine darsena, generalmente si indica una bacino artificiale che viene utilizzato per l’ormeggio

16° Nauta 2011, Salone Nautico del Mediterraneo


Catania apre Nauta 2011, il 16° Salone Nautico del Mediterraneo, un evento che si protrarrà fino al 10 aprile prossimo. Anche quest’anno si preannuncia un appuntamento imperdibile per gli operatori commerciali del settore e per tutti gli amanti delle barche di qualsiasi tipo.

Il 16° Nauta, infatti, mette in mostra motoscafi, motoryacht, fly-bridge, open e tante altre cose ancora. Tutti gli accessori possibili e manifestazioni all’interno del porto di Catania, per soddisfare la domanda dei clienti sotto tutti i punti di vista.

Torna il salone della nautica Vela & Vela a Trieste

Dopo il grande successo del 2010, torna anche quest’anno il Salone della nautica da diporto a propulsione eolica “Vela & Vela“, che aprirà i battenti il 7 aprile. Cornice dell’evento, sarà il caratteristico porto San Rocco a Muggia, in provincia di Trieste.

Gli organizzatori della manifestazione, un’associazione formata da operatori e appassionati del settore, ha reso libero l’ingresso al Salone, proprio per incentivare, oltre che la curiosità per la navigazione a vela, anche la passione per il mare. Il Salone promette novità interessanti, saranno presentati scafi in anteprima, ma anche vele di alta tecnologia ed elementi per la propulsione ausiliaria.