34^ America’s Cup, arriva anche Team New Zealand


Team New Zealand parteciperà alla 34^ edizione della Coppa America. L’annuncio si è avuto dopo che il consorzio ha ricevuto l’assenso alla sponsorizzazione da parte di Emirates Airlines. Non si poteva disputare una competizione così importante e così piena di storia senza un equipaggio così forte come quello neozelandese.

Si tratta della storia mondiale della vela! Il concomitante assenso della compagnia aerea del Paese arabo ha dato la possibilità, al mondo della vela, di vedere schierato ai nastri di partenza uno dei team più forti dell’intero panorama velistico internazionale. Il team neozelandese, ora, si unisce a tutti gli altri equipaggi che sono stati inseriti all’interno della competizione: in tutto si tratta di sette challenger.

Emergenza nucleare, e il mare come sta?

Ieri, ho sentito che la nube tossica arriverà anche in Italia, prima toccherà alla Francia. Dicono che non ci saranno conseguenze per la salute, dicono. Come dicono anche che, un disastro del genere non potrebbe mai accadere con le centrali nucleari di nuova generazione che vorrebbero costruire in Italia.

Intanto, penso alla povera gente del Giappone, che ha perso tutto, al nostro Pianeta, sempre più bistrattato e ora, tocca anche al mare.

CABO 44 Hardtop Express, Cruising Package

Qualche mese fa, CABO Yachts aveva lanciato lo yacht CABO 44 Hardtop Express (HTX), e oggi presenta un nuovo pacchetto di optional, il “Cruising package“, pensato esclusivamente per soddisfare le esigenze dei clienti dell’Europa, del Medio Oriente e dell’Africa.

La nuova offerta incarna gli stilemi della casa madre, e risponde al desiderio di robustezza e di confort a bordo di day cruiser di classe.

Congressional Cup, 47^ edizione


Inizia oggi la 47^ edizione della Congressional Cup, una gara di match race di valore mondiale che si svolge a Long Beach, USA. La manifestazione velica, organizzata dallo Yacht Club cittadino, si concluderà il prossimo sabato 26 marzo. La regata è nata nel lontano 1694 ed è il match race di maggiore tradizione, dopo la Coppa America.

Le barche messe in acqua sono i Catalina 37’, scafi che sono stati timonati, in passato, da campioni del calibro di Russell Coutts, Dennis Conner, Ed Baird e Dean Barker. Gli equipaggi presenti nelle acque americane saranno tutti di grande spessore tecnico, a cominciare da Mascalzone Latino, di Vincenzo Onorato, con Francesco Bruni skipper e già vincitore del trofeo 2010.

Tientibene

I tientibene sono delle maniglie poste sulla coperta per consentire lo spostamento lungo l’imbarcazione in

Tambuccio

Il tambuccio è la copertura di protezione al boccaporto, attraverso il quale si scende sottocoperta.

Stivare

Con il termine stivare si indica l’operazione di conservare le merci, o le cime, all’interno

Bitta

La bitta fa parta delle attrezzature di coperta per la fase di ormeggio, anche se

Avvolgifiocco

L’avvolgifiocco è un sistema utilizzato soprattutto nelle imbarcazioni da regata e da crociera per arrotolare

Alisei

Gli alisei sono dei venti regolari e costanti e spirano nell’emisfero boreale da Nord-est verso

Controstampo

il controstampo è un secondo rivestimento interno, che avvolge sia lo scafo che la coperta.

Felci 44 Ocean Cruiser

Felci 44 Ocean Cruiser, è stata costruita da C.N. Yacht 2000 e porta la firma del progettista e yacht designer di tutti gli attuali Dufur, Umberto Felci, un grande architetto con trascorsi da “lupo di mare”, nonché fondatore della Felci Yachts.

Questa barca a vela, è nata pensando al piacere della crociere e delle navigazioni di lunga durata, non solo entro le acque del Mediterraneo o nella stagione estiva.

Corpo morto

Con il termine di corpo morto, si intende la linea d’ormeggio impiegata per permettere alle