
La 33° America’s Cup non ha pace e non dà pace ai team “partecipanti”. Infatti, dopo le note vicende giudiziarie che hanno coinvolto i due team di Alinghi e BMW Oracle, è arrivata la notizia dell’incidente occorso al trimarano sfidante di Larry Ellison.
Il BOR 90, pare abbia disalberato nella mattinata di ieri nelle acque antistanti San Diego (ieri sera in Italia) durante uno dei primi test di collaudo del nuovo albero. Lo riferisce il portavoce del team nel sito ufficiale di BMW Oracle. Dal comunicato, laconico e sintetico, non si capisce se l’incidente sia stato causato da un cedimento strutturale dell’albero stesso o, come più probabile, da un componente di supporto.

Marcel Bich è stato certamente un personaggio unico nelle storia del XX secolo e non solo per aver rivoluzionato il mondo della scrittura creando la prima penna a sfera nel 1953, dopo aver acquistato il brevetto dall’ungherese Làzalò Birò, ma soprattutto per aver avuto la capacità di creare una nuova visione del mondo del lavoro e degli affari con genio e poesia, con l’ ostinazione e la scaramanzia, con il segreto e l’ astuzia, ma soprattutto con la fantasia ed il gusto della ricerca sempre di una nuova frontiera.

Se ad un certo punto della vostra vita, vuoi per sfuggire allo stress quotidiano, vuoi perché si è risvegliato il navigatore che è dentro di voi, sentite il bisogno di andar per mare, probabilmente vi sarete domandati quanto costi acquistare una barca.
Per molti sarebbe bello possedere una barca come l’Ikarus , visto il costo, ma vedere un leader di partito come Massimo D’Alema cimentarsi al timone di una regata come la “Roma X tutti” e vincere, mi riappacifica da tutte le illazioni che si sono fatte sul suo conto e sulla proprietà dello scafo.
Partiti in 24 dal porto di Sain-Nazaire, a Nantes, dopo 13 giorni di navigazione il team italiano Soldini-D’Alì è in testa nella traversata oceanica “La Solidaire du Chocolat“.