Tante le barche che, nei giorni scorsi, hanno popolato la città di Genova. Meritano una se
gnalazione La Spina, il primo 12 metri di stazza internazionale disegnato da Vincenzo Vittorio Baglietto e varato a Varazze nel 1929 e il Veruna, altro 12 metri di S.I. varato in Inghilterra nel 1909 – entrambi magnificamente restaurati – e una nutrita rappresentanza di barche realizzate dai famosi Cantieri Sangermani, tra le quali spicca il Pegasus.
E poi c’è stata la Signora del Vento, una magnifica nave a goletta di 85 metri varata nel 1962 e utilizzata, a partire dagli anni ’90, come nave scuola. Uno splendido esemplare, impreziosito da una polena intagliata a regola d’arte su legno proveniente dai Mari del Nord, che ha ospitato lamostra di opere d’arte ed altri eventi durante la manifestazione.