Abu Dhabi Azzam vince la prima parte della Leg 3 della Volvo Ocean Race

Sabato 14 gennaio Abu Dhabi Azzam vince la prima parte della terza tappa della Volvo Ocean Race. A seguire Puma, Groupama, Telefonica e Camper. Buone le condizioni di vento, dai 10 ai 20 nodi, per un percorso di 106 miglia da percorrere tra l’emirato Abu Dhabi e l’emirato d’arrivo Sharjah. Se non vuoi perdere gli articoli della serie “Volvo Ocean Race 2011/2012 abbonati ai feed RSS

Barca a vela usata: Beneteau Oceanis 323 Clipper ’05

La barca a vela usata Beneteau Oceanis 323 Clipper ’05 è un’imbarcazione lunga dieci metri che soddisfa pienamente il velista che desidera una buona barca d’occasione e che vuole stare al di sotto della soglia di tassazione per la lunghezza delle barche. Infatti, la lunghezza di questa barca mette al sicuro il proprietario da ulteriori tasse che possono essere emanate dalla legislazione fiscale che il nuovo governo tecnico italiano sta approntando.

Naufragio Costa Crociere, tonnellate di gasolio minacciano l’isola del Giglio

Alla tragedia umana, si aggiunge il rischio ambientale. Il naufragio delle Concordia di Costa Crociere, avvenuto la sera del 13 gennaio, è una minaccia non soltanto per l’Isola del Giglio, ma l’intero arcipelago, che fa da sfondo a questa drammatica vicenda. Nella sua pancia, infatti, sono stipate circa 2.300 tonnellate di gasolio.

Naufragio Costa Crociere, la fuga del comandante non sarebbe vera

Il naufragio della Costa Crociere Concordia, la nave probabilmente più famosa del Gruppo, fa venire alla mente l’affondamento del Titanic. Le vittime, purtroppo, sono salite a 6, mentre si contano 16 dispersi, ma la speranza che siano ancora vivi si è ridotta al minimo. I vigili del fuoco continuano la loro corsa contro il tempo, si teme, infatti, l’arrivo di una mareggiata.

Hulltimo, il robot che pulisce la carena

Si chiama Hulltimo, e a dispetto del suo nome, è il primo robot che garantisce una pulizia completa della carena, a costi ridotti. Si tratta di un’innovativa soluzione studiata per le barche a vela e a motore per ridurre i costi di manutenzione. Arriva dalla Francia, e i risultati sono entusiasmanti.

Brutta figura per l’Italia in vista dei Giochi di Londra 2012

La squadra italiana, a pochi mesi dall’inizio dei Giochi di Londra 2012, è stata protagonista di una performance poco brillante, anzi, per la verità alquanto preoccupante. Al mondiale delle classi unificate, che si svolge una volta sola ogni 4 anni e che si è disputato a Perth, in Australia, gli azzurri non hanno fatto proprio una bella figura…