In effetti il famoso detto è un pò diverso, ma non c’è modo migliore per presentare e-Bike, una bici elettrica da barca – ma anche da campeggio, volendo – che è il naturale complemento di una barca a vela, per sua natura una dei mezzi di trasporto più ecocompatibili esistenti.
Perché una bici da barca? Per spostarsi agevolmente a terra, ovvio, ma anche per approvvigionare la stiva, visto che e-Bike ha tre borse portaoggetti in dotazione. E anche perché è piccola, richiudibile in pochissimo spazio, ha il telaio in alluminio, quindi molto leggero, e funziona a pedalata assistita. Ciò vuol dire che non è uno scooter, ma una bicicletta che aiuta il ciclista a ridurre lo sforzo di ogni pedalata, rendendo lo spostamento molto più semplice. Ma funziona anche senza energia elettrica, nonostante in questo caso sia più pesante di una bici normale.

La tecnologia in questi ultimi anni ha compiuto passi da gigante, in tutti i campi. Il settore nautico, compreso quello degli accessori nautici, non è da meno, e ciò che fino a poco tempo fa poteva sembrare solo qualcosa di futuristico, oggi rappresenta invece una soluzione semplice ed efficace per tutti.
Se ad un certo punto della vostra vita, vuoi per sfuggire allo stress quotidiano, vuoi perché si è risvegliato il navigatore che è dentro di voi, sentite il bisogno di andar per mare, probabilmente vi sarete domandati quanto costi acquistare una barca.
Dopo aver chiuso i battenti proprio alcuni giorni fa, il


