Il Mediterraneo, rischia grosso questa volta, la sopravvivenza di molluschi e dei coralli, infatti, è messa a repentaglio dall’acidificazione del mare, un fenomeno legato all’emissione crescente di anidride carbonica nell’atmosfera, e amplificato dalle elevate temperature.
Espera 34′, Rio Yachts festeggia il suo 50° anniversario
Rio Yachts festeggia il suo 50° anniversario con il modello Espera 34’. Si tratta di una barca lunga 10 metri che possiede tutte le caratteristiche di esclusività che uno yacht di lusso deve possedere. Gli storici cantieri italiani che hanno fatto la storia della nautica internazionale fin dai gloriosi anni ’60, adesso mettono la candelina sulla torta dei loro 50 anni, con una barca che unisce i crismi dell’innovazione e della creatività.
Joachim Kinder Yacht Design presenta il nuovo fly bridge 72′
Lo studio di Design Joachim Kinder presenta il nuovo fly bridge 72′ progettato per Dubai Marine, la prima mondiale è stata programmata per il Dubai Boat Show del 2012. Si tratta di un vero gioiellino, con un design esterno accattivante, movimentato dalle ampie finestrature laterali.
Baglio massimo
Con il baglio massimo si intende convenzionalmente il punto di maggior larghezza della barca, che
Boa da segnali
La boa da segnali, a volte anche dotata di riflettore radar, serve per segnalare eventuali
Gassa d’amante spagnola, impariamo a fare i nodi marinari
La gassa d’amante spagnola è un nodo molto antico, e versatile, è ideale, infatti, per
Barca usata: Quicksilver Commander 555
Il Quicksilver Commander 555 è una barca open che può soddisfare la voglia di mare degli appassionati diportisti dell’ultima ora.
Si tratta di una barca usata da utilizzare nelle ultime due settimane di agosto che ci stanno regalando un tempo meraviglioso, in giro per l’Italia, con il solleone che la fa da padrone e la voglia di mare che cresce sempre di più.
SY 125′, lo sloop double face
SY 125′ è uno sloop di 38 metri fuori tutto, con 2 concept design all’attivo, un raised saloon e un flying bridge. Le proposte sono opera dello studio A. Valicelli&C.
Dove ormeggiare la barca? In Puglia!
Tante volte si è discusso dell’assenza di posti barca in Italia, ma a colmare questa lacuna ci pensa la Puglia, dove entro il 2013 si toccherà quota 2.300 ormeggi.
Francis Joyon, fallito il tentativo di record di traversata dell’Atlantico
E’ fallito, dopo meno di 5 ore, il tentativo di record di traversata dell’Atlantico di
Barche usate: Nidelv 24, Balaton 24 e Rio 550
Fra le barche usate, vorrei proporre una scelta fra la Nidelv 24, la Balaton 24 e la Rio 550. La differenza sta nei prezzi delle barche usate e nel tipo: l’unica a vela è la Balaton 24 mentre la Nidelv 24 e la Rio 550 sono delle barche a motore.
La Nidelv 24 è una barca a motore usata lunga 7 metri, venduta dal proprietario al prezzo di 6.000 euro. Si tratta di una barca degli anni ’70, in condizioni discrete di mantenimento ma senza motore.
Torna a Marina di Pisciotta la Tre torri
Con l’arrivo di settembre, torna l’appuntamento con la regata Tre Torri, giunta quest’anno alla sua settima edizione. L’evento è stato organizzato dal Circolo Nautico Portosalvo Girolamo Vitolo, a Marina di Pisciotta, nelle meravigliose acque del Parco del Cilento.