Mylius 19e95, un cruiser con lo spirito da racer

Mylius 19e95 è stato appena varato dai cantieri Mylius Yacht ed è a metà strada tra la barca da regata e gli yacht da crociera. Inoltre, essendo costruita su richiesta, può essere personalizzata dall’armatore in base ai suoi gusti.

Vacanze low cost? Noleggia la barca in internet!

Noleggiare una barca per godersi gli ultimi scampoli d’estate, può essere certamente una buona idea e i modi per risparmiare non mancano di certo, dallo scambio barca ai siti di comparazione, e perché no, al last minute.

Barca usata: Narvalo 25


Il Narvalo 25 è una barca usata che potrebbe fare al caso degli appassionati diportisti che si trovano a spasso e senza nessuna imbarcazione sulla quale trascorrere l’ultimo mese di vacanza.

Siamo ormai alle porte del Ferragosto e qualche ritardatario che non è riuscito a far suo un piccolo cabinato a motore si trova sempre. Chi non volesse gettare la spugna, può prendere in considerazione questo cabinato a motore del cantiere Cigala e Bertinetti, costruito nel 1980.

Nodo del pescatore

Il nodo del pescatore si usa per unire 2 cime di uguale spessore, soprattutto quando sono

Vacanze in barca a vela, voglia di avventura!

Se siete a caccia di un’esperienza avventurosa e divertente, trascorrere le vacanze in barca a vela, può fare proprio al caso vostro. Le compagnie e le associazioni veliche che organizzano questo genere di viaggi, di certo non mancano, con e senza skipper!

Orzare

Con il termine di orzare, ci si riferisce all’azione di  portare la prua della barca

Extreme Sailing Series, gli incidenti non fermano Luna Rossa

Questa edizione delle Extreme Sailing Series non risparmia proprio nessuno, a parte Luna Rossa, che è passata al comando. La giornata di ieri, infatti, ha messo a dura prova gli equipaggi, che hanno dovuto fare i conti con un vento piuttosto prepotente proveniente da ovest, con raffiche a 20 nodi.

Arriva Galileo G, il nuovo motor yacht di Perini Navi Group

 

Perini Navi Group vara Galileo G, un elegante motor yacht della serie Vitruvius®, nato in collaborazione con Vitruvius Ltd e Philippe Briand. Il nome è il destino, come erano soliti dire i latini, e questa navetta ne è un esempio calzante. Proprio come Galileo Galilei, padre della scienza moderna, è stata concepita la navigazione e l’esplorazione delle zone più remote del mondo, compresi Artico ed Antartico.

Astrolabio

L’astrolabio è uno strumento per la navigazione molto antico, venne introdotto, infatti, sul finire del

Angolo di rotta

L’angolo di rotta si riferisce alla direzione in cui si muove la barca rispetto al

Ancora di posta

L’ancora di posta è quella adibita al servizio ordinario ed è tenuta a prua sempre