Un perfetto mix tra innovazione e linee classiche. Si tratta dello standard che dovrebbe seguire ogni progetto in fatto di yacht. Ovviamente anche Grand Banks si è dovuto adeguare: è tutto pronto per il lancio anche sul mercato del Vecchio Continente il nuovo Grand Banks 60, uno yacht caratterizzato da una lunghezza di ben 19,9 metri.
Volvo presenta il suo primo spettacolare self-docking yacht
Volvo ha tolto finalmente i veli al suo self-docking yacht. Si tratta di un’imbarcazione che ha la particolare capacità di ormeggiare in via del tutto automatica. Tutto merito di una tecnologia veramente molto complicata che è stata realizzata grazie al grande lavoro svolto da Volvo Penta. Il vantaggio, quindi, è proprio quello di riuscire ad ormeggiarsi senza la necessità che ci sia un intervento umano.
110′ Dolcevita, ecco la nuova meraviglia realizzata da Riva
Il debutto si è verificato veramente da pochissimo. Stiamo parando del nuovo 110’ Dolcevita di Riva. Si tratta di un recentissimo yacht che è stato svelato durante il Grand Prix Historique presso lo Yacht Club di Monaco. Ancora una volta Riva si conferma come uno dei marchi in grado di accendere indubbiamente le rivoluzioni.
Vela, Uka Uka trionfa nel Campionato dell’Adriatico
Il campionato dell’Adriatico di vela è arrivato al suo atto finale. La vittoria è finita nelle mani di Uka Uka. Il 19 e il 20 maggio scorso si sono svolte le cinque regate che hanno scritto la parola fine al Campionato Primaverile dell’Adriatico relativo alla Classe Platu5, che viene organizzato ogni anno da parte del Club Nautico Senigallia, con la prima parte si era svolta un mesetto prima.
Alessandra Sensini, ritorno a sorpresa in gara alla 151 miglia di vela
Anche Alessandra Sensini prenderà parte alla nona edizione della 151 Miglia Trofeo Cetilar. Si tratta di una delle regate più affascinanti e belle di sempre. La novità, però, non è tanto la presenza della Sensini ad una regata, dal momento che il suo ruolo di direttore tecnico dell’Italia la porta ad essere presente piuttosto di frequente alle regate. Dopo sei anni dall’ultima apparizione, questa volta gareggerà però anche lei.
Rolex Giraglia 2018, parte l’edizione numero 66 da Saint Tropez
Grande momento per lo Yacht Club Italiano, visto che sta per partire la Rolex Giraglia 2018. Si tratta dell’edizione numero 66. Dal momento in cui Saint Tropez è rinata sono passati oltre cinque secoli e ci sono ben 236 scafi, con i collegati equipaggi, che si lanceranno il guanto di sfida nell’evento che si svolgerà dall’8 fino al prossimo 16 giugno proprio nelle acque di Saint Tropez.
Adler Yacht, al via la realizzazione del nuovo yacht Suprema X
Pare proprio che il varo non si verificherà prima del 2019, ma il progetto è ormai stato completato, anche nei dettagli. Ci sono elevate probabilità, tra l’altro, che questa nuova imbarcazione verrà svelata nel corso dei uno dei prossimi importanti saloni nautici in autunno. Il riferimento non può che essere al nuovissimo Suprema X. Si tratta di un super yacht che è stato realizzato da parte del cantiere svizzero Adler ed è lungo circa 25,25 metri.
Blake, varato il nuovo mega yacht realizzato da Benetti
Al primo sguardo non si può che rimanere incantanti di nuovo gioiellino di Benetti: si tratta del mega yacht Blake, un’imbarcazione veramente spettacolare che si rivolge a chi vuole organizzare delle crociere veramente senza eguali. Una lunghezza di 50 metri per Blake, un mega yacht full custom che si caratterizza per mettere a disposizione la bellezza di quattro stanze da letto, ma anche due saloni, nonché un appartamento di notevoli dimensioni dedicato all’armatore.
Nautica: stangata in Francia, fuggi fuggi verso le coste italiane
Sia i mega yacht che le imbarcazioni da diporto, d’ora in avanti, guarderanno senza ombra di dubbio i vicini porti italiani per attraccare. Sarà un vero e proprio fuggi fuggi verso le coste liguri, con tante imbarcazioni che non ci penseranno su due volte prima di prendere il largo e lasciarsi alle spalle le coste transalpine. Il motivo? La stangata in arrivo sul settore della nautica in Francia.
Vismara Marine, al varo il nuovo maxi yacht V100 B
Grande novità per la nautica italiana, dal momento che a Viareggio è arrivato finalmente il varo del primo maxi yacht targato Vismara Marine. Si tratta di un cantiere nautico che è completamente nelle mani di Alessandro Vismara. L’imbarcazione in questione è stata ribattezzata V100 B ed è una nave frutto del disegno in piena collaborazione con l’armatore.
Yacht Club Adriaco, l’appuntamento si sta avvicinando sempre di più
La fase più calda della stagione agonistica dello Yacht Club Adriaco sta per avvicinarsi sempre di più. Non ci sono pause. Ottimi risultati per quanto riguarda il club con l’organizzazione di due eventi di livello internazionali che sono legati direttamente alla Classe Star, ovvero la Coppa Tito Nordio e lo Star Class Eastern Hemisphere Championship 2018, il futuro a breve termine è ricco di impegni.
Saddam Hussein, il suo mega yacht è diventato un hotel di lusso!
Per molti sembrerebbe la solita bufala estiva, ma al contrario stavolta è tutto vero. Infatti, lo yacht di Saddam si è trasformato in un vero e proprio hotel di lusso in mezzo al mare. Ebbene, sono davvero poche le persone appassionate di nautica che non conoscono il mega yacht che è stato realizzato su commissione di Saddam Hussein la bellezza di 37 anni fa. Adesso, è diventato un hotel di lusso per i marinari dell’Iraq.
The World Super Yacht Awards 2018, grande evento a Firenze
Un grande evento che fa il suo ritorno a Firenze: una manifestazione dedicata interamente ai superyacht di lusso. Una serie di imbarcazioni che non possono che essere ammirati continuamente per via di uno stile unico e di materiali utilizzati che rasentano la perfezione. L’evento The World Super Yacht Awards 2018, si svolgerà domani 19 maggio presso Palazzo Vecchio, accompagnato da una serata di gala, all’interno del Salone dei Cinquecento.
San Lorenzo, svelato SL102 il primo yacht asimmetrico
Il cantiere San Lorenzo ha deciso di togliere i veli a quello che si può considerare il primo yacht asimmetrico. Un omaggio perfetto per il raggiungimento dei 60 anni di attività, con un progetto a dir poco innovativo che ha il pregio di ampliare notevolmente gli spazi a bordo. Non è finita qui, dal momento che viene annunciato pure un rivoluzionario loft galleggiante, con il varo di un Explorer vessel che girerà tutto il mondo.