Dal 4 al 6 febbraio a Carrara Fiere si tiene il SEATEC, una rassegna internazionale di tecnologie, subfornitura, elettronica e design per yacht, navi e vela. Il giorno dell’inaugurazione c’è stato spazio per il business e si preso nota del nuovo ruolo di Saim Marine come distributore dei prodotti Sea Recovery in Italia.
Quanto costa mantenere uno yacht di lusso
Acquistare uno yacht di lusso comporta una spesa non indifferente ma anche mantenerlo non è che costi poco, per cui, chi pensa di mettersi al sicuro con un investimento nei beni mobili quali le imbarcazioni, è meglio che tenga conto anche delle spese da sostenere quando la barca e tirata a secco.
Nautica italiana eccellenza di Dusseldorf
La nautica made in Italy è stata protagonista del salone di Dusseldorf dove oltre al padiglione dedicato alle grandi barche, sono state esposte piccole e medie imbarcazioni in tutti gli altri spazi (16 padiglioni). In questo particolare settore nautico la nostra cantieristica va molto forte. Ecco una panoramica sulla kermesse tedesca.
Nuovo Numarine 60 Flybridge, le novità di Düsseldorf
Al Boat Show 2015 di Düsseldorf, ha debuttato il Numarine 60 Flybridge, un nuovissimo scafo presentato in anteprima mondiale. Sono state vendute già 3 unità e la prima verrà consegnata entro agosto 2015. Ecco come si presenta Numarine.
L’innovazione del MYDA e la tradizione dell’European Power Boat of the Year
Avere in bacheca un premio, un riconoscimento per il lavoro svolto nel settore nautico, è importante. Lo sa bene Azimut, il cantiere italiano tornato in prima linea dopo la vittoria nell’European Power Boat of the Year 2015. Non si conoscono invece i vincitori del MYDA ma si sa che saranno premiati i cantieri più innovativi. Un resoconto.
Primazona Winter Contest al via da Genova
Genova è da sempre considerata come la location tradizionale del Salone nautico, in realtà questo capoluogo e la Regione Liguria nella sua interezza si prestano per essere delle location strepitose anche per competizioni in barca a vela. Una delle più interessanti è la Primazona Winter Contest che prenderà il via la prossima settimana ed è giunta alla quindicesima edizione.
La vela tra proposte vintage e proposte supertech
Acquistare oggi una barca a vela o uno yacht è un passo importante come l’acquisto della casa e proprio come per il settore immobiliare anche in questo caso le tendenze sono diverse. Per esempio c’è chi ama lo stile vintage e magari sbircia tra le offerte all’estero e chi sempre all’estero cerca l’ultimo compendio di tecnologia all’avanguardia galleggiante.
Si può rinunciare alla vita cittadina per vivere in barca a vela
Vivere in barca a vela è possibile e spesso viaggiare in mare è una forma di evasione. Lo sa bene Stefano che con Antonella e la figlia Daniela hanno deciso di lasciarsi alle spalle Bologna per andare a vivere in barca. Non è stato facile e si raccontano a Repubblica.
Cantiere per maxi yacht, si parte anche in Sardegna
La Sardegna ci prova con il settore nautico, sembra infatti che il TAR abbia dato un parere positivo rispetto alla costruzione di un cantiere per la riparazione di mega yacht nei pressi di Olbia. Qualora anche il Consiglio di Stato dovesse dare il suo via libera, a quel punto si potrebbe giocare sulla vicinanza con la Costa Smeralda e provare a stimolare anche il turismo VIP.
Rolex Sydney Hobart 2014, partita la regata degli impavidi
Rolex Sydney Hobart 2014 è la regata degli impavidi. Una competizione che sulla carta sembra e facile ma con moltissimi punti pericolosi da affrontare e per avere una conferma di quanto diciamo basta ripercorrere l’edizione del 1998 dove una tempesta decimò gli equipaggi in gara. Ecco una narrazione storica interessante.
Vestas liberata dalla barriera corallina
L’imbarcazione del Team Vestas Wind è stato finalmente liberato dalla barriera corallina di St Brandon che si trova nell’oceano indiano. È stato liberato un paio di giorni prima di Natale dopo un mese circa di stasi. Il Volvo Ocean 65 si era incagliato lo scorso 29 novembre. Ecco cosa succederà adesso.
Global Order Book, Benetti ancora leader mondiale
Benetti, con i suoi 66 progetti in costruzione si è confermato leader mondiale nel Global Order Book nella costruzione di yacht sopra i 24 metri. Aumenta la lunghezza media delle imbarcazioni per via delle modifiche del mercato ma chi le cose riesce a farle per bene si conferma ancora in vetta.
Il 2015 sarà l’anno di ripresa della nautica
Sono mesi che si sente parlare della ripresa del settore nautico ma ancora una volta il termine ultimo per segnare la rinascita del settore è stato posticipato e si passati al 2015. La ripresa, questa è la verità, è ancora molto lenta e per vedere i frutti dello sforzo fatto da tanti cantieri e armatori locali, bisogna aspettare ancora un po’.
Serene Fincantieri, lo yacht da 300 milioni di euro
Abbiamo visto nei giorni scorsi lo yacht che si sviluppa in altezza, quello che sembra una piramide ma quanto a grandezza anche il nuovo Serene di Fincantieri non le manda a dire: un superyacht che vale 300 milioni di euro. Ecco qualche foto e la descrizione dell’imbarcazione.