A prima vista potrebbe sembrare un’imbarcazione progettata all’interno di una pellicola di James Bond, invece si tratta di un concept che potrebbe avere tutte le carte in regola per poter rivoluzionare il mondo dei superyacht.
Yacht di lusso
Velar 70, alla scoperta di un concept che non ha eguali
Ci sono diversi addetti ai lavori che sono fermamente convinti che le barche da diporto abbiano sempre la stessa struttura. Invece, non è affatto così. Infatti, ci sono ancora tempi e modi per realizzare un’imbarcazione a dir poco innovativa, in grado di stimolare fantasia e creatività.
Nuvolari-Lenard, ecco le novità in tema di yacht design
L’obiettivo era quello di dare una nuova interpretazione del design Lexus e riuscire a riproporre le stesse emozioni e sensazioni che hanno caratterizzato da decenni a questa parte le vetture targate Lexus. Sono trascorsi ben due anni da quando è cominciata questa fruttuosa collaborazione, ma solo adesso Lexus ha tolto i veli al nuovissimo Lexus LY 650.
Superyacht, il Natale in crociera a bordo di una spettacolare imbarcazione
E se le vacanze natalizie si potessero passare a bordo di un fantastico superyacht? Nel lusso e nel comfort più sfondati, per una crociera privata che vi permetterà di scoprire il Mar Mediterraneo, ma anche l’Oriente e i Caraibi. La possibilità di visitare dei luoghi veramente magici in compagnia dei proprietari: un’occasione, per chi ha un bel portafogli, da non lasciarsi assolutamente sfuggire.
Hodor, ecco uno yacht di lusso che si trasforma in un super garage
Nel corso degli ultimi anni abbiamo visto susseguirsi una serie impressionante di yacht di lusso, ma Hodor sicuramente si tratta di una di quelle imbarcazioni che è difficile dimenticare. Stiamo parlando di uno yacht di servizio che è stato realizzato appositamente per soddisfare le esigenze delle persone più ricche.
Next 70, ecco il nuovo panfilo progettato da Tankoa
Dimensioni enormi, ma anche tanto lusso sfrenato e un’evoluzione tecnologica che fa quasi spavento. Stiamo parlando di tutti quei mega yacht che sono stati realizzati fino a ora da parte di Tankoa, ovvero un’azienda italiana che ha assunto un ruolo di primo piano nel mondo della produzione nautica da diporto e anche il suo ultimo gioiellino, ovvero S702 Next 70 non è assolutamente da meno.
Wider 180, nuovo progetto verso uno yacht 100% elettrico
Con l’avvento dell’edizione numero 29 del Monaco Yacht Show, c’è spazio per tante realtà desiderose di mostrare al mondo intero le loro creazioni. Un ottimo esempio è rappresentato da WIDER. Si tratta di un’azienda nautica italiana che ha tolto i veli in via ufficiale ad un nuovo progetto. Anzi, in realtà a ben più di uno.
Aqua, uno spettacolare prototipo di acqua che va ad idrogeno
Sinot ha finalmente tolto i veli ad Aqua: per chi non ne avesse ancora sentito parlare, si tratta di una delle imbarcazioni più spettacolari mai realizzati negli ultimi decenni. Infatti questo yacht extra lusso presenta una lunghezza pari a 112 metri, ma la sua vera particolarità non è tanto l’impatto estetico, quanto quello dal punto di vista ambientale. Infatti, non funziona con del comunissimo carburante per delle imbarcazioni, quanto piuttosto un elemento fondamentale come l’acqua.
Mega Yacht di Paul Allen in vendita, ecco qual è il prezzo…
Le imbarcazioni dei personaggi famosi, spesso e volentieri, fanno sognare solamente a vederle. È il caso certamente dello spettacolare mega yacht di Paul Allen, che si caratterizza per una cura dei dettagli pazzesca e per un prezzo altrettanto fuori di testa. Infatti, per portarsi a casa una simile imbarcazione ci vogliono qualcosa come 326 milioni di dollari.
Yacht futuribile, ecco la novità che arriva direttamente dall’Olanda
Una delle ultime tendenze nel campo della nautica è sicuramente legata al fatto di scoprire con sempre più interesse gli Explorer Vessel. L’obiettivo è quello di sviluppare una serie di imbarcazioni che siano in grado di girare il mondo e affrontare ogni tipo di intemperia dal punto di vista climatico, riuscendo a navigare davvero con qualsiasi tipo di condizione di mare.
Benetti, che affare: venduto il primo Oasis da 40 metri ad un armatore americano
Stiamo parlando chiaramente di uno dei marchi d’eccellenza nel campo degli yacht di lusso ed ancora una volta non smentisce tale nomea. Stiamo parlando di Benetti, che ha definito un altro affare davvero di grande importanza. Infatti, è riuscito a vendere il suo primo Oasis da 40 metri piazzandolo sul mercato a stelle e strisce.
Yacht di lusso, ecco quali sono i più grandi in tutto il mondo
Avete una passione sconfinata per gli yacht di lusso? Non siete gli unici, anche in virtù del fatto che queste imbarcazioni rappresentano veramente una spettacolare combinazione tra eleganza, tecnologia d’avanguardia e prestazioni di alto livello. Ci sono armatori disposti a far follie, dal punto di vista economico, pur di mettere le mani su uno di questi “bestioni” del mare.
Africa I, alla scoperta dello yacht extralusso di Cristiano Ronaldo
Sappiamo tutti che quando un multimiliardario come Cristiano Ronaldo sceglie un mezzo su cui passare le vacanze, non sarà di certo banale. Così è successo anche sul meraviglioso yacht extralusso dove sta trascorrendo i suoi giorni lontani dal rettangolo di calcio, per ricaricare le pile in vista della prossima stagione. Lo yacht che il campione portoghese ha scelto per la sua vacanza a Montecarlo è davvero pazzesco.
Benetti, realizzato il primo yacht custom battente bandiera cinese
Un altro grande risultato per il cantiere Benetti, che finalmente è riuscito a vendere il primo yacht che batterà bandiera cinese. Si tratta di un’imbarcazione che è stata sviluppata in Toscana, seguendo ovviamente tutti le varie linee guida che sono state stabilite da parte della China classification Society.