Al Salone della nautica e del mare di Roma Big Blu è stata presentata l’indagine nazionale commissionata alla società Ispo di Renato Mannheimer da Unioncamere Lazio e dall’Unione delle Camere di Commercio di Caserta, Latina, Napoli, Roma, Salerno e Viterbo per capire l’incidenza della tassa di stazionamento introdotta dal Governo Monti che entrerà in vigore da maggio 2012.
Yacht Mas 36, un bolide sull’acqua
Lo yacht Mas 36 è un vero gioiello nautico dall’anima sportiva, e dall’eleganza innata. Il suo design è frutta di un’approfondita ricerca che lo studio fiorentino KEYFRAMESTUDIO ha interpretato in chiave moderna partendo dalle radici del cantiere MAS, oltre che dalle morbide ed aerodinamiche linee del car design di metà ‘900 , le stesse che hanno ispirato il progetto del primo MAS 28.
Global Ocean Race, Marco Nannini ha doppiato Capo Horn
Marco Nannini, ha doppiato Capo Horn e ora sta navigando verso lo stretto di Le Maire, fra la Tierra del Fuego e la Isla dos Estatos poi di nuovo mare aperto fino a Punta del Este che dista ancora circa 1350 miglia. Dopo la tempesta, purtroppo Nannini e Ramon dovranno fare i conti, almeno per i prossimi 2-3 giorni, con il poco vento.
Rio Yachts presenta Espera TA
Dopo il debutto di Espera 34, Rio Yachts, in vista dell’estate rilancia con lo yacht Espera TA, una rilettura in chiave moderna dell’omonimo in legno degli anni ’60, di cui ha ripreso il nome. Presentata in anteprima al 51° Salone Nautico di Genova, è un open sportivo dalle prestazioni brillanti.
Riva Yacht, Carlo Riva compie 90 anni
Si respira aria di festa nel cantiere di Sarnico… Carlo Riva, infatti, papà del mito galleggiante Aquarama, compie 90 anni, e con lui anche il cantiere si prepara a celebrare il 170esimo anniversario del marchio a giugno. Carlo Riva e le sue barche hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia della nautica da diporto.
Vacanze in barca a vela
Quand’ero bambina, non vedevo l’ora che arrivasse l’estate per trascorrere le tanto sospirate vacanze in barca a vela. Sole, mare, quello vero e non distesi sotto l’ombrellone ad annoiarsi, e baie meravigliose da scoprire. Pronti per l’avventura?
Columbus 177 Prima, un elegante megayacht
Il cantiere Palumbo, da anni impegnato nelle costruzioni navali, ha varato il suo primo megayacht: Columbus 177 Prima. Questo gioiello nautico, che misura ben 54 metri di lunghezza, è stato commissionato dalla Columbus Yachts ed è stato costruito interamente con le maestranze locali, che rendono il Made in Italy un simbolo di eccellenza.
Fano Yacht Festival, appuntamento dal 10 al 13 maggio 2012
Giunto alla sua ottava edizione, il Fano Yacht Festival si conferma un appuntamento importante nel suo genere, che ogni anno attrae un pubblico sempre più ampio, dagli operatori del settore ai visitatori, che giungono da ogni parte d’Italia, ma anche dall’Europa. Il Salone Nautico dell’Adriatico, organizzato da AdriaticFestival si svolgerà dal 10 al 13 maggio 2012. A fare da cornice all’evento, lo splendido Porto Turistico Marina dei Cesari, a Fano.
Vacanze in barca a vela in Turchia per l’estate 2012
Se per quest’estate volete allontanarvi dalle tipiche mete turistiche ricercando qualcosa di nuovo e di molto interessante da visitare in barca a vela, non potete non prendere in considerazione la Turchia, paese a metà tra l’Occidente e l’Oriente, pieno di colori, di profumi e di attività da svolgere. In particolare, la regione della Licia, quella più a sud che si affaccia sul Mediterraneo, è uno dei luoghi più richiesti e più raggiunti proprio per la magnificenza di porti, cittadine e rade.
Accessori per barca, il navigatore multifunzioni NKE
Chi va per mare, magari in solitario, sa bene quanto sia importante la strumentazione elettronica. Tra i vari accessori barca certamente vi consiglio il navigatore mutifunzioni NKE, non solo perché l’ho personalmente testato, ma soprattutto per la sua proverbiale affidabilità che lo rende un vero e proprio nocchiero “elettronico”.
Sicurezza in barca, quali sono le regole essenziali
La sicurezza in barca è un aspetto molto importante, ma spesso trascurato, come dimostrano anche le statistiche, secondo le quali il numero degli incidenti in mare è aumentato. Tale incremento è dovuto da una parte all’aumento della potenza installata, con conseguente aumento della velocità e dall’altra all’inosservanza delle norme contenute nelle ordinanze emanate dalla Capitaneria di Porto/Guardia Costiera, che ogni diportista dovrebbe conoscere e rispettare.
Superyacht Reverie di Benetti, un gioiello nautico senza tempo
Presso la Marina Molo vecchio di Genova, in questi giorni si può ammirare un gioiello nautico senza tempo che porta la firma di Benetti: il superyacht Reverie. Costruito dal cantiere viareggino nel 2000, quando il settore nautico era florido e “ruspante”, con i suoi 70 metri di lunghezza e la sua eleganza innata, incanta chiunque.
Naufragio Yogi, le cause della tragedia
Il megayacht francese di 60 metri Yogi è naufragato venerdì scorso al largo delle coste greche dell’isola di Skyros, durante una burrasca forza 8 con onde di oltre 7 metri e vento superiore ai 40 nodi.
Rinnovo patente nautica scaduta, cosa fare
La patente nautica deve essere rinnovata ogni 10 anni, o ogni 5 anni se al momento del rilascio o del rinnovo il titolare della patente abbia superato il 60° anno di età.