Regate 2011: Coppa 41° Parallelo da Anzio a Napoli

In tema di regate 2011, è immancabile l’appuntamento con la storica Coppa 41° Parallelo, istituita nel 1954
dal RCC Tevere Remo e dal YCC Savoia di Napoli e che partirà da Anzio, nello specchio acqueo antistante Punta Borghese, il 7 maggio alla 10.30, con arrivo previsto l’8 a Napoli nelle acque antistanti il porticciolo di Santa Lucia.

La regata è stata organizzata dal Reale Circolo Canottieri Tevere Remo e dal Circolo del Remo e della Vela Italia con il patrocinio della Federazione Italiana Vela e dell’Unione Vela Altura Italiana in collaborazione con la Marina di Nettuno e l’assistenza della Squadra Navale della Polizia di Stato.

Presentato il nuovo Pirelli pZero 1100

Nei giorni scorsi, in occasione delle tradizionali regate Pirelli Coppa Carlo Negri, che si sono disputate a Santa Margherita Ligure, è stato presentato il nuovo gommone Pirelli pZero 1100.

L’ultimo battello pneumatico è il diretto discendente del Pirelli Pzero 1000 Cabin, da cui eredita la vivibilità di bordo e il generoso prendisole di poppa, ma si ispira anche al Pirelli Pzero 1400, l’ammiraglia della flotta, vincitore anche del Red Dot Design Award, uno dei più importanti premi del design a livello mondiale.

Imbarcazioni usate: Cabin 22


Una novità da segnalare per la prossima estate è, senz’altro, il Cabin 22, semicabinato in vendita, come imbarcazione usata, che potrebbe entusiasmare chi naviga non lontano dalla costa e si diletta col diporto.

Il Cabin 22 è una barca costruita nel 2007, lunga 6,60 metri. Si tratta di una barca con una linea e con accessori che la rendono ben fruibile. Lo scafo è realizzato in vetroresina ed è in perfette condizioni, cosa che si può constatare di persona e con l’aiuto di un esperto, se non si è sicuri della propria valutazione.

Torna “Da 100 a 1000 vele”, la grande festa del mare di Roma

Sull’onda del successo della scorsa edizione, torna dall’11 al 19 giugno la festa del mare di Roma “Da 100 a 1000 Vele“. L’evento è stato organizzato dal circolo nautico Achab Yacht Club e promosso dalla Provincia di Roma e dal Comune di Roma.

A fare da cornice all’evento sarà il lungomare di Ostia, dove sarà allestito anche un villaggio che vedrà protagonisti gli artigiani e gli artisti del territorio che realizzeranno le proprie opere nel pieno rispetto dell’ambiente, aspirazione a cui idealmente tende la Festa del mare di Roma.

YouPosition.it, il diario di bordo geo referenziato

Oggi vi voglio parlare di un diario di bordo fuori dal comune: YouPosition.it, un’applicazione davvero imperdibile creata da un caro amico, nonché autore del blog Veleggiando di cui troverete facilmente il link visitando la nostra pagina dei siti amici.

Con un semplice sms, infatti, potrete creare online il diario dei vostri viaggi “geo referenziato” in tempo reale. In questo modo i vostri amici a casa vedranno comparire all’istante il messaggio e il punto esatto in cui vi trovavate quando l’avete inviato. I visitatori registrati, inoltre, potranno scrivere e pubblicare dei commenti al vostro viaggio.

Imbarcazioni usate: Altura 10


Altura 10 è una barca a vela della lunghezza di dieci metri che viene messa in vendita come imbarcazione usata. Costruita dal cantiere nautico italiano Ferretti, nel 1984, con una superficie velica di 74 mq, rinnovata appena tre anni fa.

La dotazione delle vele vede una randa steccata, uno spinnaker mai usato e delle vele di ricambio pronte all’uso. Il sartiame è stato sostituito con uno maggiorato. La barca a vela è dotata di un verricello elettrico, un rullafiocco, una delfiniera.

Diamantino

Con il termine diamantino ci si riferisce al classico rivestimento da coperta che serve a

Imbarcazioni usate: Blumax 22


Un nuovo esempio d’imbarcazione usata che prendiamo in considerazione è il semicabinato Blumax 22. Si tratta di una barca costruita nel 2007 e, quindi, ancora tutta perfettamente originale all’imbarcazione che è stata acquistata nei concessionari siracusani.

La lunghezza di questo semicabinato è di 6,70 metri, con una larghezza di 2,50 metri. La barca ha una stazza tale da sopportare bene anche un motore come questo di marca Johnson da ben 130 cavalli, a due tempi, costruito nel 1994 e perfettamente funzionante.

NavigaMI 2011, il salone nautico nel cuore di Milano

Dopo il grande successo della prima edizione, che ha fatto registrare ben 50 mila visitatori, torna anche quest’anno NagivaMI, il salone nautico sul Naviglio Grande di Milano da venerdì 29 aprile a domenica 1° maggio.

La manifestazione, che ha lo scopo di radunare le imbarcazioni più belle fino ai 12 metri della cantieristica italiana, è stata organizzata da Yacht & Sail (RCS MediaGroup) e Navigli Lombardi. Ma non ci sarà solo da guardare, gli ospiti del Salone, infatti, potranno salire a bordo delle barche e provarle sulle acque del Naviglio Grande.