YouPosition.it, il diario di bordo geo referenziato

Oggi vi voglio parlare di un diario di bordo fuori dal comune: YouPosition.it, un’applicazione davvero imperdibile creata da un caro amico, nonché autore del blog Veleggiando di cui troverete facilmente il link visitando la nostra pagina dei siti amici.

Con un semplice sms, infatti, potrete creare online il diario dei vostri viaggi “geo referenziato” in tempo reale. In questo modo i vostri amici a casa vedranno comparire all’istante il messaggio e il punto esatto in cui vi trovavate quando l’avete inviato. I visitatori registrati, inoltre, potranno scrivere e pubblicare dei commenti al vostro viaggio.

Imbarcazioni usate: Altura 10


Altura 10 è una barca a vela della lunghezza di dieci metri che viene messa in vendita come imbarcazione usata. Costruita dal cantiere nautico italiano Ferretti, nel 1984, con una superficie velica di 74 mq, rinnovata appena tre anni fa.

La dotazione delle vele vede una randa steccata, uno spinnaker mai usato e delle vele di ricambio pronte all’uso. Il sartiame è stato sostituito con uno maggiorato. La barca a vela è dotata di un verricello elettrico, un rullafiocco, una delfiniera.

Diamantino

Con il termine diamantino ci si riferisce al classico rivestimento da coperta che serve a

Imbarcazioni usate: Blumax 22


Un nuovo esempio d’imbarcazione usata che prendiamo in considerazione è il semicabinato Blumax 22. Si tratta di una barca costruita nel 2007 e, quindi, ancora tutta perfettamente originale all’imbarcazione che è stata acquistata nei concessionari siracusani.

La lunghezza di questo semicabinato è di 6,70 metri, con una larghezza di 2,50 metri. La barca ha una stazza tale da sopportare bene anche un motore come questo di marca Johnson da ben 130 cavalli, a due tempi, costruito nel 1994 e perfettamente funzionante.

NavigaMI 2011, il salone nautico nel cuore di Milano

Dopo il grande successo della prima edizione, che ha fatto registrare ben 50 mila visitatori, torna anche quest’anno NagivaMI, il salone nautico sul Naviglio Grande di Milano da venerdì 29 aprile a domenica 1° maggio.

La manifestazione, che ha lo scopo di radunare le imbarcazioni più belle fino ai 12 metri della cantieristica italiana, è stata organizzata da Yacht & Sail (RCS MediaGroup) e Navigli Lombardi. Ma non ci sarà solo da guardare, gli ospiti del Salone, infatti, potranno salire a bordo delle barche e provarle sulle acque del Naviglio Grande.

Ketch

Il ketch è un tipo di imbarcazione da diporto o da regata a 2 alberi.

Una Pasqua all’insegna del vento

Se quest’anno avete intenzione di passare la Pasqua in maniera alternativa, ecco qualche proposta allettante.

Se vi trovate in quel di Toscana, ad esempio, non potete perdere la storica regata d’alturaPasquavela” a Monte Argentario, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano sin dal 1988. La manifestazione vede la partecipazione di oltre 100 imbarcazioni, che si sfideranno su un percorso costiero a bastone davanti al Porto S. Stefano. Come ogni anno, faranno da corollario una serie di eventi, nel grande Villaggio della vela allestito con stand degli espositori lungo le banchine di Porto Santo Stefano.

Dariel Up, il nuovo tender del cantiere bresciano

Dariel Up è l’ultimo arrivato del cantiere bresciano Dariel Yacht, specializzato nella costruzione di battelli pneumatici di grandi dimensioni. Il design è stato sviluppato da Marino Alfani, mentre l’engineering è stato affidato al CentroStile di Davide Cipriani, uno studio di progettazione specializzato nello yacht design.

Si tratta di un tender di 55 piedi dallo stile aggressivo, ma elegante al tempo stesso, con una disposizione degli spazi razionale e soluzioni estremamente funzionali, come le murate-portelli per facilitare la salita e la discesa degli ospiti.

Imbarcazioni usate: Art Mare Cat 33


L’imbarcazione usata che vogliamo illustrare, stavolta, è il Cat 33, del cantiere navale Art Mare. Una barca con uno scafo lungo poco meno di dieci metri, costruito nel 1980, dall’aspetto molto lineare, con un timone a barra. Al primo sguardo, la barca a vela ha un look attraente e giovanile.

Si tratta di un cabinato in vetroresina, da utilizzare per una crociera anche in acque oltre le 12 miglia. Il progettista Carlo Alberto Tiberio ha disegnato una bella barca a vela, che presenta un armamento sloop, con una superficie velica di 54 mq.

Fano Yacht Festival torna dal 12 al 15 maggio

Manca poco meno di un mese all’apertura del Fano Yacht Festival 2011, il salone dell’Adriatico giunto quest’anno alla sua settima edizione, in programma dal 12 al 15 maggio Fano. Un’occasione imperdibile per tutti gli appassionati di nautica e per i potenziali acquirenti interessati a conoscere e a provare in mare le ultime novità del mercato, in vista anche di un eventuale acquisto per l’estate.

Anche quest’anno, come nelle passate edizioni, si conferma l’interesse per la vela, a cui verrà dato maggior risalto grazie all’ampliamento dell’area dedicata alle imbarcazioni a vela.