Cambio di look per la nave scuola Amerigo Vespucci, intenzionata a diventare un esempio di ecosostenibilità. Nuovi motori, armamento velico e interni, e nuova gestione dei rifiuti, che saranno trattati direttamente a bordo con i compattatori. Il restyling servirà a garantirgli altri 30 anni di vita, nel pieno rispetto dell’ambiente.
Yacht Ferretti Custom Line 112′ Next in un resort di lusso in Cina
Ferretti Custom Line, brand del Gruppo Ferretti attivo nel segmento dei super yacht in vetroresina da 26 a 38 metri, festeggia la primavera con il varo dello yacht Custom Line 112′ Next, che sarà una delle attrazioni a disposizione degli ospiti del lussuosissimo resort cinese di Xanadu South China Sea, sull’Isola di Hainan.
Noleggio barche privati, parte la class action contro la liberalizzazione
Proprio qualche giorno fa vi avevamo parlato della possibilità per i privati di noleggiare la propria barca a terzi senza l’obbligo di registrare lo scafo come imbarcazione commerciale e pagando una tassa forfettaria del 20% se il noleggio non supera i 30 mila euro l’anno. La norma non è ancora entrata in vigore, ma è subito scoppiata la polemica e persino una class action contro la liberalizzazione da parte dell’ISYBA, un’associazione che raggruppa 260 imprese del settore della mediazione marittima e dei servizi.
Yacht Isa 140, eleganza e vivibilita di bordo
Lo yacht Isa 140 coniuga perfettamente l’eleganza con la vivibilità di bordo. Sorella maggiore dell’Isa 120, infatti, punta ad offrire un confort maggiore, senza rinunciare alla ricchezza degli ambienti interni di un cruiser ad un ponte e mezzo. Isa 140 sfoggia un profilo slanciato, reso tale grazie al fly bridge e all’uso dell’impavesata continua priva di candelieri, che riduce appunto l’impatto visivo della tuga sulle murate.
Barche a vela usate, Jeanneau Sun Dream
La Jeanneau Sun Dream è una di quelle barche a vela usate che i diportisti potranno prendere in considerazione per l’acquisto di una buona barca a vela d’occasione per la prossima estate. Un’imbarcazione che si inserisce nel mercato dell’usato in maniera autorevole, visto che la marca mette al sicuro da acquisti incauti chi è preso dall’euforia di vedersi veleggiare lungo le coste italiane.
Tendalino barca, Columbus Yachting rivaluta quello vecchio
Torna, anche quest’anno, la promozione “Cambia la tela” proposta Columbus Yachting. L’azienda, infatti, valuta fino
Sbarca e-Port, il forum sui porti turistici
Nei prossimi giorni, il 26 e il 27 marzo, si svolge ad Olbia la prima
Dubai Boat Show, si chiude in positivo per la nautica italiana
Il Dubai International Boat Show, il più grande e prestigioso salone nautico del Medio Oriente
Queens 54′, uno yacht dal fascino intramontabile
Queens 54′ è uno yacht dalle linee decisamente accattivanti. Il Il profilo filante, infatti, non passa di certo inosservato, e gli conferisce un look aggressivo e sportivo. Il design è stato affidato all’architetto Alessandro Inno, che ha saputo combinare in modo armonioso forme e superfici. Il rislutato è una sintesi perfetta tra equilibrio ed eleganza.
Yacht di lusso usati, prezzi
Nonostante la crisi, fortunatamente per i cantieri, gli yacht di lusso vengono ancora guardati con una certa adorazione, anche se a fare gola sono soprattutto quelli usati, naturalmente per via dei loro prezzi. Un modello molto interessante per chi è a caccia di yacht di lusso usati è Princess V48, costruito nel 2006, e con ancora molte cose da dire.
Expo Navigare, Porto di Baia dal 24 marzo al 1° aprile 2012
Expo Navigare è un appuntamento fisso della nautica da diporto e vede la partecipazione di prestigiosi cantieri e di importanti rappresentanti dell’industria nautica nazionale e internazionale. Organizzato da ANRC (Associazione Nautica Regionale Campana), si terrà dal 24 al 1° aprile 2012 presso il porto turistico di Baia (Pozzuoli), una finestra sul Mar Tirreno a soli 20 km di distanza da Napoli.
Porto turistico Marina di Pisa, pronto entro fine estate
Entro la fine dell’estate, il porto turistico di Marina di Pisa entrerà ufficilamente in funzione con l’ormeggio delle prime barche. Ad annunciarlo, è stato il presidente della società Boccadarno Spa, Stefano Bottai. I lavori, nel frattempo, procedono a “vele spiegate”, e le opere marittime possono dirsi praticamente concluse.
Noleggiare la propria barca? Ora si può
Con l’arrivo della nuova tassa sul possesso sono cambiate molte cose, fortunatamente, a partire dalla possibilità per un privato di noleggiare la propria barca senza l’obbligo di registrare lo scafo come imbarcazione commerciale e pagando una tassa forfettaria del 20% se il noleggio non supera i 30 mila euro l’anno.
Gommoni Zodiac, dal piccolo tender al maxi RIB
La storia commerciale dei gommoni Zodiac nasce subito dopo la fine della seconda Guerra Mondiale, quando verso la metà degli anni 60 iniziarono ad essere prodotti i primi battelli pneumatici dedicati al diporto.