Accessori barca a vela, winch elettrico

accessori barca vela verricello elettrico

accessori barca vela verricello elettrico

Diciamolo, i winch elettrici sono un vero spasso, ma se non avete alcuna voglia di istallarli, Magicwinch potrebbe essere un buon compromesso. Si tratta di una maniglia elettrica adatta a qualsiasi tipo di winch. E’ sufficinete far arrivare un filo di alimentazione in pozzetto e installare l’apposita presa fornita con il kit di montaggio. Forse, l’unica pecca è il rischio di avvolgere, assiema alle cime, anche il filo elettrico.

Yacht di lusso Itama 62, fra innovazione e tradizione

yacht lusso Itama 62 tradizione innovazione

yacht lusso Itama 62 tradizione innovazione

Lo yacht Itama 62′ è stato progettato dal designer Marco Casali, ed è stato presentato in anteprima mondiale all’ultimo Salone di Genova. Itama 62′ racchiude in sé tradizione e innovazione, sfoggiando un look sportivo ed elegante, come si confà ad un brand del calibro di Ferretti, tra i rappresentanti più illustri del Made in Italy.

Soldini rompe timone, rinuncia al record di velocità

Giovanni Soldini rompe timone rinuncia record

Giovanni Soldini rompe timone rinuncia record

Durante la notte scorsa Giovanni Soldini e il suo team, a bordo del Vor 70 Maserati per battere il record di velocità nelle 24 ore, ha urtato un legno con il timone, che è stato gravemente danneggiato. Il tentativo di strappare il titolo al brasiliano Torben Grael, così è sfumato.

Yacht di lusso Itama 45, stile e innovazione

yacht di lusso Itama 45 stile innovazione

yacht di lusso Itama 45 stile innovazione

Lo yacht di lusso Itama 45 è l’evoluzione del celebre Itama Forty, che assieme ad Itama 38 ha segnato la storia del brand che fa capo al Gruppo Ferretti. Quest’imbarcazione, con il suo stile inconfondibile, le innovazioni idrauiliche, le ampie finsestrature e le prestazioni da capogiro, è considerato tra le icone del Made in Italy.

Yacht di lusso Qi di Feadship, il video

yacht di lusso Qi Feadship video

yacht di lusso Qi Feadship video

Al Dubai International Boat Show 2012 farà il suo debutto l’ultimo future concept del cantiere olandese Feadship, Qi, uno splendido yacht di lusso che misura ben 81 metri di lunghezza. Si tratta di un progetto davvero innovativo, che prevede la combinazione di propulsori elettrici e a diesel capaci di spingere l’imbarcazione fino ad una velocità di 16 nodi entro un range di 5.500 miglia nautiche.

Scuola vela YCR, il calendario delle Transadriatiche di primavera 2012

Trasadriatiche di primavera 2012 YCR

Trasadriatiche di primavera 2012 YCR

Le Transadriatiche di primavera sono un’occasione imperdibile per i soci dello Yacht Club per mettere in pratica quello che hanno appreso durante il corso per la patente nautica o semplicemente per conoscere il sapore di una navigazione d’altura e notturna, con il radar e con qualsiasi tempo. In secondo luogo per vedere le acque della Dalmazia e conoscere la vita delle isole della Croazia.

Yachting Gala Azimut-Benetti, la 5a edizione a Rio de Janeiro

Yachting Gala Azimut Benetti Rio Janeiro

Yachting Gala Azimut Benetti Rio Janeiro

La quinta edizione dello Yachting Gala, evento annuale che il Gruppo Azimut-Benetti dedica ai suoi clienti di tutto il mondo, sarà a Rio de Janeiro. La scelta del Brasile, come ha spiegato lo stesso Paolo Vitelli presidente del gruppo, non è casuale.

Rassegna nautica Midro 2012 all’Idroscalo di Milano a maggio

Rassegna nautica Midro 2012 idroscalo Milano maggio

Rassegna nautica Midro 2012 idroscalo Milano maggioTorna anche quest’anno la rassegna nautica Midro. Dopo l’edizione sperimentale dell’anno scorso, che ha potuto contare su 20 mila visitatori, si rinnova l’appuntamento con L’Idroscalo di Milano il 10, 11, 12, 13 maggio. Occhi puntati sulla nautica sostenibile, che vedrà la presentazione delle realtà imprenditoriali nautiche più interessanti del territorio lombardo. Oltre alla possibilità di provare le barche, si potrà potrà partecipare agli eventi di settore che si terranno nel parco circostante, e visitare gli stand con i prodtti inerenti il mondo della navigazione.

Primo porto in Croazia per yacht fino a 140 metri

primo porto Croazia yacht 140 metri

primo porto Croazia yacht 140 metri

A Sebenico, la città costiera della Croazia, entro la primavera aprirà i battenti un nuovo porto in grado di ospitare yacht fino a 140 metri di lunghezza. La struttra, finanziata dalla società turca Dogus Group, con un investimento di ben 15 miliardi di euro, sarà inaugurata tra aprile e maggio, e comprenderà fino a 79 posti barca.

Motori fuoribordo Yamaha, prove in acqua in tutta Italia da Marzo a giugno

Prove acqua motori fuoribordo Yamaha marzo giugno

Prove acqua motori fuoribordo Yamaha marzo giugno

La primavera si preannuncia ricca di appuntamenti nelle marine di tutta Italia. Yamaha, in collaborazione con i suoi Concessionari Ufficiali, offre la possibilità a tutti gli appassionati di nautica di provare in acqua le prestazioni dei suoi prodotti, da marzo a giugno 2012. Nell’ambito della manifestazione Porti Aperti, oltre alla gamma dei motori fuoribordo, sarà possibile provare le imbarcazioni e i gommoni dei Cantieri Capelli, le imbarcazioni Jeanneau e le moto d’acqua Waverunner.

Barracuda 27, lo yacht di lusso di Barracuda Yachts

Barracuda 27 yacht lusso Barracuda Yachts

Barracuda 27 yacht lusso Barracuda Yachts

Fratello minore del Barracuda 42, il 27 piedi, lungo 8,2 metri, è l’ultimo arrivato in casa Barracuda Yachts, un runabout dalle perstazioni esagerate, che sarà presentanto la prossima estate. Il concept porta la firma del designer triestino Alberto Mancini, titolare dello studio Amyachtdesign. Del suo predecessore mantiene l’inconfondibile proporzione di stile tra la coperta, con parabrezza unito allo sky-light, e lo scafo dalle linee pulite ed eleganti in stile vintage.

Motori marini Volvo Penta, in arrivo gli Ips 3

Motori marini Volvo Penta Ips 3

Motori marini Volvo Penta Ips 3

Volvo Penta presenta una nuova gamma di motori marini: “Ips 3“. Si tratta di 2 propulsori 5 cilindri da 800 e 900 cv per yacht dislocanti fino a 110 piedi. Sono maneggevoli, facilitano le manovre in porto, assicurano cosumi contenuti e strizzano l’occhio all’ambiente grazie alle emissioni ridotte. Inoltre, è disponibile anche la versione entro-fuori bordo.